"Ricordate, la tempesta è una buona opportunità per il pino e per il cipresso per mostrare la loro forza e la loro stabilità."
- Ho Chi Minh
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1^ giorno-17 giugno: ITALIA✈ LUAN PRABANG
Partenza con volo di linea
VENEZIA 09:30 ISTANBUL 13:00
ISTANBUL 16:50 BANGKOK 06:20 + 1
pernottamento in volo
2^ giorno- 18 giugno: ✈ LUAN PRABANG
Arrivo all’aeroporto di Luang Prabang, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel per il check-in previsto per le ore 14. Nel pomeriggio, visita di Wat Vixoune fondato nel 1512 durante il regno del re Visoun Alath (1501-1520), questo tempio era un simbolo dell'unità del Regno. Le ringhiere in legno intagliato delle finestre del tempio ricordano il tempio Wat Phou a Champasak sito presente nell'estremo sud del Laos. All'interno si possono ammirare statue e bronzi antichi. Sullo stesso terreno si trova anche il That Pathoume, noto anche come That Mak Mo (lo stupa dell'anguria) per via della sua forma.
La visita continua con verso Wat Xieng Thong, noto come il tempio della città d'oro. Questo complesso del XVI secolo fu costruito vicino alla confluenza dei due fiumi di Luang Prabang, all'estremità della penisola. Adornato in vetro colorato decorato, questo tempio è considerato il tempio più bello di Luang Prabang ed è importante come simbolo religioso e nazionale. Fu qui che i re laotiani furono incoronati.
Alla fine della giornata saliamo gli oltre 300 gradini della collina Phousy Hill per una vista spettacolare della città e dei suoi dintorni dove troviamo un piccolo stupa di 200 anni fa. Cena in albergo
Pernottamento a Luang Prabang
(cena)
3^ giorno - 19 giugno: TAK BAT- GROTTE SACRE
Sveglia alle 06.00 per assistere al solenne rito mattutino dei monaci che camminano per le strade per raccogliere elemosina. Tak Bat, o elemosina, è un'esperienza da non perdere per i viaggiatori a Luang Prabang. Silenziosi ed in fila indiana i monaci buddisti nei loro abiti color zafferano camminano ogni mattina con le loro ciotole per l'elemosina. Le numerose comunità monastiche di Luang Prabang sono sostenute dai buddisti locali che mettono il riso nelle ciotole dei monaci durante questo rito quotidiano.
Cogliamo l'occasione per fare un'offerta di riso con l'aiuto della nostra guida o semplicemente osserviamo le dozzine di monaci che passeggiano tra i laici offrendo fiori e incenso in riverenza a usanza sacra. Al termine del passaggio dei monaci visitiamo il mercato che si svolge ogni mattina vicino alla via principale di Luang Prabang e dove abbiamo la possibilità di osservare la gente del posto che acquista frutta, verdura, carne e spezie da venditori che espongono una gamma allettante di prodotti. Per chi lo desidera è possibile provare gli snack locali come la pelle di bufalo essiccata e le chips di farina di riso. Rientro in hotel Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Museo Nazionale, l'ex Palazzo del Re Reale. Costruito nel 1904, questo museo- palazzo offre uno sguardo nel mondo dei re laotiani e delle loro famiglie. Nel sito si trova un opulento padiglione che ospita il Prabang Buddha e un garage con auto americane della metà del secolo, donate dagli Stati Uniti. Si prega di notare che quando si visita il Museo Nazionale di Luang Prabang, bisogna essere vestiti in modo modesto e spalle e gambe devono essere coperte. La visita continua con Wat Mai Suwannaphumaham, uno dei templi più grandi e riccamente decorati di Luang Prabang. Sia l'interno che l'esterno sono arricchiti con decorazioni in lacca nera e rossa e foglia d'oro. Il tempio, noto anche come Wat Mai, che significa "nuovo tempio" fu fondato intorno al 1780 dal re Anurat del regno di Luang Prabang. Al termine della visita ci trasferiamo al molo, saliamo a bordo di una barca tradizionale d iniziamo la navigazione controcorrente sul fiume Mekong cogliendo l'occasione per approfondire la ricca cultura e il patrimonio di Luang Prabang con una crociera sul fiume Mekong fino alle sacre grotte di Pak Ou Caves che si trovano tra le scogliere calcaree dove convergono i fiumi Mekong e Nam Ou. Le grotte sono divise in Tham Ting e Tham Theung, entrambe piene di migliaia di immagini e statue di Buddha ivi deposte nel corso dei secoli dai pellegrini. Sosta a Ban Xang Hain in un pittoresco villaggio per scoprire i segreti della distilleria di vino di riso laotiano. Lungo la via del ritorno pranzo in un ristorante locale. Invertiamo la navigazione per rientrare in città e lungo la via del ritorno ci fermiamo a Ban Xang Khong, il villaggio della carta fatta a mano. Specializzata da molti anni nella produzione e vendita di prodotti realizzati in Seta e Carta Sa. In serata vi consigliamo di fare una passeggiata nel mercato notturno. Lungo la strada dall'ex palazzo, dozzine di venditori espongono lì sia autentici oggetti di artigianato laotiano, come seta tessuta, tessuti ricamati e gioielli in argento, sia cineserie varie. L'atmosfera serena e le belle merci ne fanno uno dei posti migliori per acquistare souvenir. (Tutti i giorni: dalle 17:00 alle 22:00). Cena libera
Pernottamento a Luang Prabang
(colazione, pranzo)
4^giorno - 20 giugno: CASCATA KUANG SI ✈ HANOI
Prima colazione in hotel. Partenza ore 08:00 dall’hotel e visita di Ock Pop Tok, il centro di tessitura e impresa sociale che cerca di preservare le tecniche di tessitura tradizionali. Ock Pop Tok (che significa "Oriente incontra West” in laotiano) è stata fondata sui principi del commercio equo e delle pratiche commerciali sostenibili. L’azienda è stata pioniera del commercio sociale e della moda etica prima ancora che questi termini facessero parte del nostro lessico culturale. Ock Pop Tok o OPT per gli "addetti" è partito da un piccolo negozio che vendeva solo a pochi stilisti, fino a diventare una delle istituzioni tessili e artigianali più importanti di tutto il Laos e del Sud-est asiatico.
Proseguiamo poi fino alla cascata di Kuangsi. La cascata di Kuang Si è la più grande cascata nell'area di Luang Prabang con tre livelli che partono da 50 metri e si trasformano in spettacolari piscine azzurre prima di scorrere a valle. Le piscine sono anche ottime per nuotare e sono molto frequentate sia dai turisti che dalla gente del posto. Visitiamo il centro di cura degli orsi situato nei pressi della cascata di Kuang Si.
Pranzo in un ristorante locale vicino alla cascata. Subito dopo pranzo trasferimento all'aeroporto di Luang Prabang e partenza per Hanoi
LUANG PRABANG 17:20 HANOI 18:30
Incontro con il rappresentante all'arrivo all'aeroporto internazionale di Hanoi e trasferimento in hotel per il check-in. Cena libera
Pernottamento ad Hanoi.
(colazione, pranzo)
5^ giorno - 21 giugno : HANOI
Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Hanoi. Il tour inizia con la visita del Mausoleo di Ho Chi Minh (solo esterno) e della casa di legno dell’ex presidente dove visse lo zio Ho dal 1958 al 1969. Ci dirigiamo quindi verso l'iconica One-Pillar Pagoda e il Museo di Etnologia. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Tempio della Letteratura; Tempio di Ngoc Son; Lago Hoan Kiem; ed assistiamo ad uno spettacolo di marionette sull'acqua, una forma d'arte vietnamita unica che trae origine dalle feste rurali in Vietnam. Facciamo quindi una divertente passeggiata nel centro storico per esplorare 36 vecchie strade prima di dirigerci verso una caffetteria tradizionale per gustare un bicchiere di rinfrescante Bia Hoi, birra prodotta localmente.
Pernottamento ad Hanoi
(colazione, pranzo)
6^ giorno - 22 giugno: HANOI - BAIA DI HALONG
Prima colazione in hotel e partenza per la baia di Ha Long dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO sito che ha oltre 3.000 isolotti calcarei che sorgono dalle limpide acque color smeraldo, molti dei quali contengono pittoresche grotte. La nostra escursione inizia con un viaggio verso la baia (160 km, circa quattro ore) per la crociera notturna. La barca lascia il molo tra le 12:30 e le 13:00. A bordo viene servito il pranzo. Quindi navighiamo alla scoperta della magica baia di Ha Long, conosciuta come il "drago che scende nel mare". Le attività opzionali includono nuoto, kayak, dimostrazioni di cucina e pesca notturna di calamari. Cena e pernottamento a bordo
Nota: l'itinerario e il programma della crociera sono soggetti alle condizioni meteorologiche stagionali. L’accompagnatore non si unisce al gruppo a bordo, ci sarà una guida di lingua inglese della compagnia di crociera per prendersi cura dei passeggeri durante il viaggio in barca di Halong.
Pernottamento a bordo
(colazione, pranzo, cena)
7^ giorno - 23 giugno: BAIA DI HALONG-HANOI ✈ DA NANG- HOI AN
Continuiamo la crociera attraverso la magica baia di Ha Long fino all'attracco a mezzogiorno e procediamo verso l'aeroporto internazionale di Hanoi per il volo per Da Nang. (circa alle 16)
Arrivo a Da Nang trasferimento ad Hoi An
Pernottamento ad Hoi An
(colazione)
8^ giorno - 24 giugno: HOI AN
Prima colazione in hotel. Oggi intraprendiamo un affascinante tour a piedi alla scoperta della storica città di Hoi An, che era una prospera città portuale dal XVI al XVIII secolo. La sua considerevole comunità di mercanti stranieri ha prodotto stili architettonici unici con influenze vietnamite, cinesi e giapponesi. Visitiamo Phuc Kien Hall, il ponte coperto giapponese, la vecchia casa di Tan Ky e un laboratorio di seta. Pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio libero a disposizione.
Pernottamento a Hoi An.
(colazione, pranzo)
9^ giorno - 25 giugno: HOI AN - DA NANG - HUE
Dopo la colazione in hotel ci dirigiamo verso Hue, attraverso lo spettacolare Hai Van Pass “Passo tra le nuvole di mare”(se le condizioni climatiche lo consentono) raggiunto Da Nang visitiamo il Museo della Cultura Cham. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo la Cittadella Imperiale e il mercato di Dong Ba.
Pernottamento a Huè.
(colazione, pranzo)
10^ giorno - 26 giugno: HUE ✈ HO CHI MINH CITY
Prima colazione in hotel. Oggi ci godiamo una gita in barca sul Fiume dei Profumi e poi visitiamo la Pagoda di Thien Mu e la Tomba di Tu Duc. Quindi un breve tour cicloturistico che ci porterà in un antico villaggio vicino a Hue per immergerci nel verde della "Città Giardino". Saremo accolti in un'antica casa giardino dove la famiglia ospitante non solo condividerà con noi il suo stile di vita e le sue tradizioni, ma ci inviterà a godere di un autentico pasto preparato in casa con ingredienti provenienti dal loro orto. Al termine verrà offerto un rilassante pediluvio alle erbe provenienti dalle piante del loro giardino. Trasferimento in aeroporto per il volo per Ho Chi Minh City.(circa alle 18)
Dopo l'arrivo a Ho Chi Minh City, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Ho Chi Minh City.
(colazione, pranzo)
11^ giorno - 27 giugno: HO CHI MINH CITY - CU CHI TUNNEL
Prima colazione in hotel. Partenza verso i tunnel di Cu Chi, uno straordinario complesso di tunnel sotterranei utilizzati dai vietcong durante la guerra americana, seguito dal ritorno a Ho Chi Minh City. Dopo pranzo visitiamo il War Remnants Museum, l'ufficio postale centrale e camminiamo fuori dal Palazzo della Riunificazione avremo del tempo libero per lo shopping presso il mercato centrale di Ben Thanh, o Le Cong Kieu Street, che ha negozi che vendono oggetti d'antiquariato successivamente raggiungiamo il mercato di Yersin.
Pernottamento a Ho Chi Minh City.
(colazione, pranzo)
12^ giorno- 28 giugno: HO CHI MINH CITY ✈ ITALIA
Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizione.
In serata trasferimento in aeroporti in tempo per il volo di rientro
13^ giorno- 29 giugno: ✈ ITALIA
Arrivo in Italia
DATE DI PARTENZA
FEBBRAIO 18 , 25 --- MARZO 4, 18 ----- APRILE 1, 15, 29 ----MAGGIO 13, 27 -----GIUGNO 3, 10, 17 ----- LUGLIO 1, 15, 29 ------AGOSTO 12, 19, 26
SETTEMBRE 2, 9, 16, 23, 30 ------ OTTOBRE 7, 14, 21, 28 -------NOVEMBRE 4, 11, 25 ----------DICEMBRE 9, 23
PREZZO PER PERSONA
Quota base in camera doppia hotel cat standard eur 2870
Quota base in camera doppia hotel cat superior eur 3050
Quota base in camera doppia hotel cat deluxe eur 3310
Tasse aeroportuali eur 450
Spese di prenotazione eur 30
Assicurazione medico bagaglio annullamento facoltativa da quotare su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende