SPECIALE PICCOLI GRUPPI ACCOMPAGNATI
Accompagnatore da Venezia gruppo massimo 12 partecipanti
Un viaggio che offre al viaggiatore la possibilità di vivere esperienze culturali, naturali e umane, scoprendo lo stile di vita, il lavoro e la cultura della vita quotidiana delle diverse comunità indigene; l’itinerario permette di godere di luoghi di straordinaria bellezza naturale e culturale.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1^ giorno - 18 gennaio : ITALIA ✈ CITTÀ DEL GUATEMALA
Partenza dall’aeroporto scelto , volo di linea.
Arrivo a Città del Guatemala accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel nella capitale guatemalteca. Sistemazione e pernottamento.
Pernottamento a Città del Guatemala
(-)
2^ giorno - 19 gennaio: CITTÀ DEL GUATEMALA – IXIMCHE – LAGO ATITLÁN
Prima colazione e partenza in veicolo privato con il nostro autista verso l’altopiano indigeno del Guatemala, una regione ricca di storia, cultura e paesaggi spettacolari. Lungo il percorso, sosta per visitare il sito archeologico di Iximché, antica capitale del regno maya dei Cakchiquel, fondata nel XV secolo. Qui sarà possibile esplorare le rovine dei templi, le piazze cerimoniali e i campi per il gioco della pelota, mentre la guida illustrerà l’importanza storica e spirituale di questo centro, ancora oggi considerato sacro dalle comunità locali.
Dopo la visita, si prosegue in direzione del Lago Atitlán, incastonato tra vulcani e montagne, che lo scrittore Aldous Huxley definì “il più bello del mondo”. All’arrivo, una barca ci condurrà attraverso le acque cristalline del lago fino al villaggio di San Juan La Laguna, noto per le sue cooperative di tessitrici, le gallerie di arte naif e le tradizioni maya Tz’utujil che qui si conservano con orgoglio.
All’approdo, saremo accolti calorosamente dalla famiglia locale che ci offrirà ospitalità nella loro casa, permettendoci di vivere un’autentica esperienza di scambio culturale.
In serata, cena di benvenuto preparata con piatti tipici della tradizione locale, un momento conviviale per conoscere meglio la comunità e assaporare la vita quotidiana del villaggio.
Pernottamento presso Lago Atitlan in casa di famiglia indigena locale.
(colazione, cena)
3^ giorno - 20 gennaio: JUAN LA LAGUNA
Prima colazione con la famiglia ospitante. La giornata sarà dedicata a proseguire la nostra autentica immersione nelle comunità indigene del Guatemala, un’esperienza che ci permetterà di conoscere da vicino la vita quotidiana, le tradizioni e la profonda spiritualità del popolo Tz’utujil.
Parteciperemo a laboratori di tessitura tradizionale, durante i quali le donne del villaggio ci mostreranno le antiche tecniche di tintura naturale e di lavorazione del telaio, tramandate di generazione in generazione. Seguirà un laboratorio di cucina locale, dove impareremo a preparare piatti tipici utilizzando ingredienti freschi e ricette tradizionali.
Nel corso della giornata, avremo anche l’opportunità di approfondire la cosmovisione maya, un insieme di credenze e pratiche ancestrali che riflettono l’armonia tra l’uomo, la natura e il mondo spirituale — un sapere antico che continua a guidare la vita delle comunità.
Pernottamento presso Lago Atitlan in casa di famiglia indigena locale.
(colazione, cena)
4^ giorno - 21 gennaio: SAN JUAN LA LAGUNA - CHICHICASTENANGO
Prima colazione con la famiglia ospitante. Dopo aver salutato i padroni di casa,, partenza in barca attraverso le tranquille acque del Lago Atitlán in direzione di Panajachel, pittoresca località affacciata sul lago. All’arrivo, incontro con il nostro autista e proseguimento verso Chichicastenango, una delle località più emblematiche dell’altopiano guatemalteco, nota per il suo colorato mercato e per le radicate tradizioni maya.
All’arrivo, accompagnati dalla nostra guida comunitaria, effettueremo una visita del villaggio esplorando le sue stradine acciottolate, le botteghe artigiane e la suggestiva chiesa di Santo Tomás, dove la spiritualità cattolica si fonde con i rituali ancestrali della tradizione maya.
In serata, cena e pernottamento presso una famiglia indigena locale, per continuare a vivere un’esperienza autentica di scambio culturale e ospitalità.
Pernottamento presso Chichicastenango in casa di famiglia indigena locale.
(colazione, cena)
5^ giorno- 22 gennaio: CHICHICASTENANGO - ACUL
Prima colazione con la famiglia ospitante. Al mattino, tempo libero per esplorare il vivace mercato di Chichicastenango, uno dei più celebri di tutta l’America Latina. Tra i suoi coloratissimi banchi, avremo modo di ammirare l’artigianato locale, i tessuti tradizionali e l’atmosfera autentica che anima ogni angolo del villaggio, dove ancora oggi si mescolano pratiche commerciali e rituali ancestrali.
A metà mattina, partenza in veicolo verso la regione di Quiché, cuore pulsante della cultura maya contemporanea. La nostra meta sarà Acul, un tranquillo villaggio incastonato tra verdi colline e vallate fertili, rinomato per la sua ricca eredità culturale e per la calorosa accoglienza della sua gente. Questo luogo, poco toccato dal turismo di massa, offre un’opportunità unica per scoprire un angolo autentico del Guatemala, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e la tradizione vive ancora nel quotidiano.
Pernottamento presso Chichicastenango in casa di famiglia indigena locale.
(colazione, cena)
6^ giorno - 23 gennaio: CHICHICASTENANGO - NEBAJ - ALDEA XIX
Prima colazione con la famiglia ospitante. In mattinata, accompagnati da una guida comunitaria, andremo alla scoperta dei dintorni, immergendoci nei paesaggi naturali e nella ricca cultura maya della regione. Durante la giornata avremo modo di conoscere da vicino le tradizioni locali, osservare la produzione dell’artigianato tipico, e, se le circostanze lo permettono, partecipare alle feste popolari che animano i villaggi con musica, danze e colori. Non mancherà l’occasione di assaporare la gastronomia locale, espressione autentica della vita quotidiana e delle radici culturali di questo territorio.
Pernottamento a Nebaj
(colazione, cena)
7^ giorno - 24 gennaio: ACUL – COFFEE TOUR CHIJOJ – VERAPACES (COBÁN)
Prima colazione Al mattino, partenza verso la regione delle Verapaz, situata nel cuore del Guatemala, terra ricca di bellezze naturali, patrimonio culturale e storia. All’arrivo, visiteremo una piantagione di caffè, un’esperienza che permette di scoprire da vicino il percorso che porta il chicco dalla pianta alla tazza.
Il Coffee Tour Chicoj è un’immersione completa nella tradizione cafetera della regione, ideale per gli appassionati di caffè e per chi desidera comprendere le tecniche di coltivazione, raccolta e tostatura dei chicchi che rendono il caffè guatemalteco uno dei più rinomati al mondo. Durante il tour, sarà possibile osservare anche i metodi di lavorazione tradizionali e apprendere curiosità legate alla storia locale e alla cultura della pianta di caffè. Al termine della visita, proseguimento verso Cobán, porta d’ingresso per esplorare ulteriormente le bellezze naturali e culturali delle Verapaz.
Pernottamento a Cobán.
(colazione)
8^ giorno - 25 gennaio: VERAPACES (COBÁN) - CANDELARIA
Prima colazione. Di primo mattino, partenza verso Las Cuevas de Candelaria per l’esplorazione di alcune delle grotte più spettacolari della regione. Questa vasta rete sotterranea, ricca di stalattiti e stalagmiti, è considerata una delle forse più storiche al mondo, offrendo un’esperienza unica tra meraviglie naturali e misteri geologici millenari.. Pranzo e cena inclusi presso l’hotel.
Pernottamento a Candelaria
(colazione, pranzo, cena)
9^ giorno - 26 gennaio: CANDELARIA - UAXACTÚN
Prima colazione. Di primo mattino, partenza verso la giungla petenera, nella regione di Petén. All’arrivo a Uaxactún, comunità situata all’interno della Riserva della Biosfera Maya, saremo accolti dalla popolazione locale per un’esperienza autentica di vita comunitaria.
Il pranzo, preparato dalla comunità indigena, offrirà l’opportunità di assaporare piatti tradizionali realizzati con ingredienti locali. Nel pomeriggio, accompagnati dalla guida locale, esploreremo il sito archeologico di Uaxactún, uno dei centri maya più antichi della regione. Avremo inoltre modo di osservare il processo di estrazione della gomma da masticare e dell’olio dalle foglie di palma, di partecipare alla preparazione di oggetti artigianali in tuza e legno, e di vivere momenti di condivisione e convivialità con la comunità.
In serata, cena e sistemazione presso la comunità di Uaxactún, per un’autentica esperienza immersiva nel cuore della giungla e della cultura maya.
Pernottamento a Uaxactún
(colazione, pranzo, cena)
10^ giorno - 27 gennaio: UAXACTÚN - TIKAL - PETÉN
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città maya di Tikal, considerata il gioiello del Mondo Maya classico. Tra templi maestosi, piazze cerimoniali e antichi palazzi, esploreremo un sito archeologico di straordinaria importanza storica e culturale, immerso nella rigogliosa giungla del Petén.
Al termine della visita, pranzo e trasferimento verso Flores, pittoresca città situata su un’isola nel Lago Petén Itzá, con sistemazione presso la struttura scelta.
Pernottamento a Petén
(colazione, pranzo)
11^ giorno - 28 gennaio: PETÉN - VISITA ANTIGUA -PETÉN - VISITA ANTIGUA - LA ANTIGUA
Prima colazione. In mattinata, trasferimento verso l’aeroporto per il volo diretto a Città del Guatemala. All’arrivo, accoglienza e trasferimento ad Antigua Guatemala, affascinante città coloniale dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Nel pomeriggio, giro panoramico della città per ammirare la Cattedrale, la Piazza Centrale e i principali monumenti e musei. Avremo anche l’opportunità di osservare le librerie, ristoranti, gallerie d’arte e altri angoli caratteristici che rendono Antigua un luogo unico, dove storia, cultura e vita quotidiana si fondono armoniosamente.
Pomeriggio libero per passeggiate individuali o relax.
Sistemazione e pernottamento.
(colazione)
12^giorno - 29 gennaio: LA ANTIGUA
Prima colazione. Giornata libera per conoscere Antigua passeggiando per le strade acciottolate, per apprezzare gli stili architettonici di un tempo o per rilassarsi presso la struttura alberghiera. Antigua Guatemala è una città coloniale situata ai piedi dei vulcani Agua, Fuego e Acatenango, nel cuore del Guatemala. Fondata nel XVI secolo, fu per secoli la capitale del paese e conserva ancora oggi un patrimonio architettonico straordinario, con chiese barocche, conventi in rovina e piazze storiche che raccontano secoli di storia e cultura. Le strade acciottolate e le facciate color pastello delle case creano un’atmosfera unica, dove passato e presente convivono armoniosamente. La città è famosa per la sua Piazza Centrale, circondata da edifici storici, musei e caffè, e per la Cattedrale di San José, uno dei monumenti più rappresentativi. Antigua è anche un centro culturale vivace: gallerie d’arte, librerie, mercati artigianali e ristoranti si mescolano alle tradizioni locali, rendendo la città un luogo ideale per immergersi nella storia, nella cultura e nella vita quotidiana guatemalteca.
Pernottamento ad Antigua
(colazione)
13^ giorno - 30 gennaio: LA ANTIGUA - CITTA’ DEL GUATEMALA ✈
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto Internazionale di Città del Guatemala.
Pernottamento in volo
(colazione)
14^ giorno- 31 gennaio: ✈ ITALIA
Arrivo in Italia
HOTEL PREVISTI o similari
Città del Guatemala - Barcelo
Lago Atitlán - Casas Mayas(casa di famiglia indigena locale)
Chichicastenango - Casas Mayas (casa di famiglia indigena locale)
Nebaj - Cabaña de Juanita y María
Cobán - Posada Cobán
Candelaria - Candelaria Lodge
Uaxactún - Albergui locali
Petén Maya Internacional
La Antigua Las Farolas
QUOTE PER PERSONA
Quota base in camera doppia 10 partecipanti eur 3460
Tasse aeroportuali incluse
Spese di prenotazione inclusa assi medica base eur 50
Assicurazione Medica integrativa ed assicurazione contro l'annullamento da quotare su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
Seguici su Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità sui nostri viaggi!