PROGRAMMA DI VIAGGIO
1^ giorno - sabato 14 febbraio : ITALIA ✈VIENTIANE
Partenza dall’Italia con volo di linea
Pernottamento a bordo
2^ giorno-domenica 15 febbraio : ✈VIENTIANE
Arrivo a Vientiane, raggiungere il vostro alloggio a Vientiane.
Pernottamento a Vientiane
(-)
3^ giorno- lunedì 16 febbraio : VIENTIANE - VANG VIENG
Prima colazione ed incontro con la guida turistica nella hall dell'hotel alle 8:00.Trascorrerete questa giornata alla scoperta di Vientiane, la capitale del Laos, che è stata profondamente segnata dalla colonizzazione francese, ma che, allo stesso tempo, ha saputo conservare, forte e chiara, la propria identità. Oggi esplorerete i principali punti di interesse della città, respirando la preponderante influenza europea, che a volte si confonde fino a scomparire tra templi e altri edifici dallo stile decisamente orientale;
- Il tempio Vat Sisaket: nonostante la forte influenza siamese, questo complesso presenta uno stile architettonico unico. Grazie alla sua origine thailandese, è stato risparmiato dalla distruzione. Oggi è il tempio più grande e meglio conservato della capitale;
- Il Tempio Vat PhraKeo: costruito nel 1565 per ospitare il famoso Buddha di Smeraldo, fu poi ricostruito nel 1942, identico all'originale, in un incantevole giardino. All'interno si possono ammirare pannelli finemente intagliati ed eleganti colonnati, protetti dal tetto spiovente tipico dello stile della Thailandia settentrionale e dello stesso Laos;
- Il chiostro di Pha That Louang: fu costruito attorno a un imponente stupa salvato dalla distruzione durante i saccheggi dell'esercito siamese, ma danneggiato dai predoni Ho nel 1873. Ristrutturato dai francesi nel 1930, è ancora oggi un simbolo della nazione e un capolavoro dell'architettura laotiana, in quanto questa struttura rappresenta sia un simbolo religioso che reale;
- l'Arco di Trionfo di Patuxay, dalla cui sommità si può ammirare una vista mozzafiato di Vientiane;
Nel pomeriggio, trasferimento in auto privata a Vang Vieng, con arrivo a metà pomeriggio.
Salirete al punto panoramico e godrete di incredibili viste al tramonto sulle formazioni rocciose carsiche di Vang Vieng. Dopo una breve salita, sarà il momento di sedersi e osservare i colori mutevoli del cielo al tramonto. Si tratta di un paesaggio antico, panoramico e mozzafiato, lontano dal trambusto della città sottostante. Al tramonto, la guida locale vi ricondurrà dal punto panoramico per godervi il resto della serata nell'affascinante Vang Vieng.
Pernottamento a Vang Vieng
(colazione)
Distanza: Vientiane - Vang Vieng: 130 chilometri - 1,5 ore
Distanza e durata dell'escursione: 0,6 km - 30 minuti compresa la salita
Dislivello: +131m
4^ giorno- martedì 17 febbraio: VANG VIENG - VILLAGGIO KHMU vita quotidiana del popolo laotiano
Prima colazione e incontro con la guida turistica nella hall dell’hotel alle ore 9:00.
Partenza in tuk-tuk verso il fiume Nam Song, lungo un percorso suggestivo che costeggia le spettacolari formazioni carsiche calcaree che rendono Vang Vieng così rinomata. Dopo poco si raggiungerà un villaggio locale sulle rive del fiume, dove trascorrerete la giornata scoprendo da vicino la vita quotidiana dell’etnia Khmu. La prima tappa sarà l’incontro con uno degli anziani del villaggio, fabbro di professione, che ancora oggi utilizza tecniche tramandate da generazioni. Osservatelo al lavoro mentre forgia coltelli, ascoltate le sue spiegazioni e preparatevi: presto toccherà a voi mettervi alla prova!
In seguito sarete accolti nella casa di una famiglia Khmu, dove vi attende un tipico pranzo tradizionale, servito all’interno dell’abitazione o nel giardino. Avrete così l’occasione di conoscere meglio la loro cultura e le pratiche animistiche che, insieme ai Khmu, molte altre minoranze etniche del Laos mantengono vive. Dopo il pasto e una piacevole chiacchierata con la famiglia, scoprirete i segreti della preparazione del vino di riso locale, conosciuto in lao come Lao Hai.
Nel pomeriggio, accompagnati dalla guida, attraverserete le risaie fino a raggiungere una grotta sull’altra sponda del fiume. Lungo il cammino, passerete accanto ai contadini intenti nel loro lavoro e vi fermerete in una delle capanne di risaia per assaggiare il vino di riso preparato in precedenza, discutendo insieme dell’importanza dell’agricoltura nella vita del popolo laotiano.
Al termine dell’esperienza, rientro al villaggio, saluto alla calorosa comunità locale e ritorno a Vang Vieng dopo una giornata di autentica immersione culturale
Pernottamento a Vang Vieng
(colazione, pranzo)
Distanza del trasferimento (solo andata): Circa 15 chilometri - 30 minuti
Durata dell'intera attività: circa 7-8 ore (orario di ritiro 09:00 / orario di riconsegna 16:30)
5^ giorno - mercoledì 18 febbraio: VANG VIENG LUANG PRABANG
Colazione ed incontro con l'autista verrà a prendervi e vi trasferirà alla stazione di Vang Vieng per il treno per Luang Prabang.
(Treno suggerito C98 ETD Vang Vieng alle 08:26, ETA Luang Prabang alle 09:16, gli orari sono soggetti a variazioni. La guida non sarà in treno con il gruppo).
Incontro con la guida alla stazione ferroviaria di Luang Prabang e inizio della visita.
La città di Luang Prabang è una delle più belle città del Sud-Est asiatico, grazie alla sua posizione perfetta nel punto di incontro dei fiumi Mekong e Nam Khan e ai piedi di una catena montuosa secolare. È stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995 ed è riconosciuta per il suo paesaggio urbano ben conservato che fonde l'architettura coloniale tradizionale laotiana ed europea.
Durante il tour della città visiterete i suoi luoghi più iconici e culturalmente ricchi per conoscere la storia, l'architettura e la cultura della città.
Inizierete dal Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Nazionale, con un'enorme collezione di oggetti preziosi appartenuti alla famiglia reale e una vasta gamma di statuette trovate nei templi della regione. Qui si può ammirare il Buddha Phrabang, considerato il manufatto più sacro del Laos e che ha dato il nome alla città.
Si prosegue con una sosta all'antica Heuan Chan House, una casa tradizionale risalente a più di 100 anni fa. Questo edificio si trova sulla penisola della città di Luang Prabang, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 1995, e oggi è stato trasformato in un museo, dove è possibile conoscere le peculiarità dell'architettura coloniale laotiana/francese.
Visiterete poi il Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, un complesso di santuari e templi sacri che espone alcune delle più belle opere d'arte tradizionali laotiane, probabilmente il sito più bello di Luang Prabang.
Nel pomeriggio, ci fermeremo al Centro di tessitura artigianale di Ock Pop Tock.
Il Centro di tessitura artigianale di Ock Pop Tok è una destinazione da non perdere se siete interessati all'artigianato locale. Al centro avrete la fortuna di scoprire i segreti dei pregiati e rinomati tessuti locali. In seguito, prendetevi del tempo per godervi il bellissimo giardino tropicale che offre una vista mozzafiato sul maestoso fiume Mekong e sulle montagne.
Pernottamento a Luang Prabang.
(colazione)
Stazione ferroviaria di Luang Prabang - città: 12km/30min
Treno circa 50 min
Stazione ferroviaria di Vang Vieng - città: 5km/10min
6^ giorno giovedì 19 febbraio-: LUANG PRABANG - TAK BATH - a KUAMA SY attraverso BAN NONG HEO
Al mattino presto, intorno alle 5:30, con la vostra guida vi recherete al tempio per assistere alla cerimonia del Tak Bath. Durante la cerimonia, i devoti abitanti di Luang Prabang si inginocchiano sul marciapiede, portando del cibo in mano, che offrono ai monaci che passano con le loro vesti arancione zafferano. Lasciatevi coinvolgere da questo momento culturalmente significativo, che si svolge in modo pacifico e rispettoso, senza scambi di parole tra i monaci e gli abitanti che fanno le offerte. Dopo questa esperienza umile, la guida vi condurrà al mercato locale, un luogo a dir poco animato al mattino. Al termine, potrete tornare in albergo per la colazione in hotel.
Durata: Circa 2h 30min
Nota: La cerimonia del Tak Bat si svolge dalle 05:30 alle 06:30 circa. In quanto ospiti che assistono a un rito religioso, si raccomanda di non indossare abiti succinti, di non attraversare la strada percorsa dai monaci e di scattare fotografie solo da lontano, in modo discreto e rispettoso. È inoltre richiesto di mantenere il silenzio, o comunque un’atmosfera calma e raccolta.
Dopo un viaggio in auto da Luang Prabang al villaggio di Ban Nong Heo, avrete un po' di tempo per scoprire l'affascinante villaggio Khmu, con le sue case tradizionali, i bufali d'acqua e le anatre che gironzolano liberamente, nonché i contadini e i fabbri che svolgono le loro attività quotidiane. In seguito, la guida locale vi condurrà per una facile escursione in campagna, attraversando foreste collinari e piantagioni, con bei punti panoramici lungo il percorso. Potrete anche chiedere alla guida di raccogliere della canna da zucchero fresca direttamente dal campo per assaggiarne il succo rinfrescante! Dopo una passeggiata in un ambiente naturale meraviglioso, arriverete a Ban Thapene, il villaggio che si trova all'ingresso delle cascate Kuang Sy.
Nel pomeriggio, visiterete un villaggio famoso per la produzione e l'arte della carta Sa. La carta Sa è una carta tradizionale fatta a mano in Laos utilizzando la corteccia del gelso, conosciuta localmente come “sa”. Questa tecnica secolare, ancora praticata in alcuni villaggi vicino a Luang Prabang, riflette il profondo legame tra la cultura laotiana e le risorse naturali sostenibili. Rientro in hotel.
Pernottamento a Luang Prabang
(colazione)
Distanza e durata dell'escursione: 4 chilometri - 1h 30min
Livello: 1
Trasporto: Da Luang Prabang a Ban Nong Heo: 20 chilometri - 50 minuti
Opzionale attività per la sera: Un assaggio del Laos
Mangiare è una parte importante della cultura laotiana e un momento in cui famiglie e amici si riuniscono dopo una dura giornata di lavoro. Questa sera le vostre papille gustative si risveglieranno assaggiando una selezione di piatti popolari laotiani durante un tour gastronomico a piedi vicino al centro della città. Potrete gustare una deliziosa ciotola di uno dei piatti principali del Laos, il Khao Soi o Pho. Si tratta di uno dei piatti più popolari, non solo in Laos ma in tutto il Sud-Est asiatico. Potrete anche assaggiare i panini al vapore con uova e maiale chiamati Salapao. Se avete voglia di qualcosa di più rinfrescante, potreste provare il Namvan, una bevanda dolce tipo dessert, particolarmente apprezzata quando il clima è caldo. Da qui si cammina per un breve tratto, lungo la strada, attraverso il tempio e nelle strade più piccole dove si possono assaggiare Namejun (involtini primavera) e Tam Makteng (insalata di cetrioli), piatti popolari spesso condivisi tra amici mentre si beve un drink serale. L'ultima passeggiata sarà verso la zona del mercato notturno, dove concluderete la vostra avventura culinaria con dei gustosi Kaojee e Khao Nom Kok! L'orario di inizio può essere adattato, ma idealmente dovrebbe iniziare tra le 17.00 e le 18.00.
7^ giorno - venerdì 20 febbraio: LUANG PRABANG - l PAK OU VILLAGE
La giornata avrà inizio con un piacevole viaggio in auto attraverso la campagna di Luang Prabang, fino a raggiungere l’incantevole villaggio di Ban Muang Keo, dove vi immergerete nell’arte della composizione floreale tradizionale. Imparerete le tecniche e il simbolismo che accompagnano la creazione delle offerte floreali dedicate ai monaci, un aspetto fondamentale della cultura laotiana.
In seguito visiterete un tranquillo tempio locale, respirandone la spiritualità e ricevendo la benedizione di un monaco. L’esperienza proseguirà poi con una visita a un villaggio, dove avrete l’occasione di interagire con gli abitanti del luogo e osservare da vicino la loro vita quotidiana.
Godetevi un aperitivo in una suggestiva spiaggia lungo il Mekong, assaporando i sapori locali mentre vi lasciate incantare dalla quiete e dalla bellezza del fiume. A seguire, vi attende un pranzo a base di autentica cucina tradizionale laotiana, accompagnato da una tazza di caffè di produzione locale.
Dopo il pranzo, intraprenderete una piacevole escursione di circa 30 minuti nella foresta, che vi condurrà a un ingresso segreto e particolarmente suggestivo delle grotte. Una volta all’interno, resterete colpiti dalle migliaia di statue del Buddha custodite nelle due cavità, scoprendo al tempo stesso la storia e il profondo significato religioso di questo straordinario sito.
Concluderete la giornata riflettendo sugli incontri e le esperienze vissute, prima di rilassarvi durante una piacevole crociera di circa due ore lungo il Mekong, ammirando i suoi paesaggi incantevoli mentre fate ritorno dolcemente a Luang Prabang.
Pernottamento a Luang Prabang
(colazione, pranzo)
Durata: Circa 7 ore
Luang Prabang – Ban Pak Ou: 30 chilometri – 1 ora in auto
Grotte di Pak Ou – Luang Prabang: 30 chilometri – 2 ore di barca
8^ giorno - sabato 21 febbraio: LUANG PRABANG OUDOMXAY - NAMKAT YOLAPA
Intorno alle 8:30 il nostro autista (senza guida) verrà a prendervi al vostro hotel e poi vi trasferirà alla stazione ferroviaria. Prenderai il treno da Luang Prabang a Oudomxay (treno consigliato D88 ETD Luang Prabang alle 09:57 ETA Oudomxay alle 10:41).
All'arrivo, respirate una profonda boccata d'aria fresca e sentitevi rilassare nel tranquillo ambiente naturale. Inaugurato nel 2016, Namkat Yorla Pa occupa un'area forestale protetta lungo il fiume Nam Kat. Situato nella provincia di Oudomxay, nel Laos nord-orientale, il resort è una delle destinazioni ecoturistiche più popolari del Laos.
Pomeriggio e serata liberi al lodge. Possibilità di prenotare attività in loco.
Pernottamento a Namkat Yolapa
(colazione)
Note: la camera sarà disponibile per il check-in a partire dalle ore 14.00.
Stazione ferroviaria di Luang Prabang - città: 12km/30min
Stazione ferroviaria di Oudomxay - Nam Kat yolapa: 20 km/40 minuti
9^ giorno - domenica 22 febbraio : MUANG LA - GRUPPI ETNICI DELLA REGIONE DI MUANG LA
Oggi, dopo l'incontro con la vostra guida locale, partirete per visitare un villaggio Ikhos e un villaggio Hmong, due dei numerosi gruppi etnici del Laos. Il percorso sale fino a 1.000 metri sul livello del mare e offre magnifiche viste sullo splendido scenario montano. La prima visita è un villaggio Ikhos completamente isolato; questo gruppo etnico è originario del Tibet e della provincia cinese dello Yunnan. Potrete conoscere la vita quotidiana del villaggio e come gli abitanti seguono ancora le usanze tramandate nei secoli. Godetevi il vostro pranzo al sacco ammirando l'ambiente circostante. Dopo pranzo, una breve passeggiata facoltativa vi condurrà a un villaggio Hmong abbandonato con un panorama mozzafiato a 360°. Proseguirete poi per visitare un villaggio Hmong funzionante: questo gruppo etnico è originario delle alte pianure del Tibet e vi farà conoscere il loro stile di vita, l'importanza del loro bestiame (maiali, bufali, ecc.) e la cura che riservano ai loro animali. Alla fine della giornata tornerete al Resort.
Pernottamento a Namkat Yolapa
(colazione, pranzo)
Alloggio: Namkat Yolapa
Distanza e durata della breve passeggiata: 2 chilometri - 20 minuti
Livello: 0
Guida locale di lingua inglese a Muang La
10^ giorno- lunedì 23 febbraio: NAMKAT - OUDOMXAY LUANG PRABANG
L'attività nella giungla inizierà con un viaggio lungo strade strette e tortuose attraverso le fitte foreste fino all'inizio del piccolo sentiero nella giungla. Una volta arrivati all'inizio del sentiero nella giungla, si proseguirà nella foresta e si farà un'escursione fino alla cascata, che prevede di camminare lungo piccoli sentieri e attraversare stretti ponti sospesi. Una volta arrivati alla cascata, potrete riposarvi o fare il bagno nelle fresche acque. Lasciate le cascate, si torna indietro lungo un altro sentiero per concludere l'attività in un anello completo prima di tornare al resort.
Nel pomeriggio, l'autista verrà a prendervi e vi trasferirà alla stazione di Oudomxay per il treno da Luang Prabang (partenza D87 prevista per le 14:00), a Luang Phrabang (arrivo previsto per le 14:45 circa) (gli orari sono soggetti a variazioni).
L'autista verrà a prendervi alla stazione ferroviaria e vi trasferirà in hotel per il check-in.
Pernottamento a Luang Prabang
(colazione)
Livello attivo: 0
Distanza e durata: Utilizzo dell'auto del resort per la prima parte - 2 ore (5 km/15 minuti in auto + 2 km/2 ore a piedi + 5 km/15 minuti in auto)
Stazione ferroviaria di Luang Prabang - città: 12km/30min
Stazione ferroviaria di Oudomxay - Nam Kat yolapa: 20 km/40 minuti
11^ giorno- martedì 24 febbraio : LUANG PRABANG ✈
Procedi al check-out entro le 12:00.Tempo libero a disposizione sino all'orario del trasferimento in aeroporto
Escursione opzionale al mattino: Mezza giornata con gli elefanti (join-in)
In passato il Laos era chiamato “Lane Xang”, che significa “Terra di un milione di elefanti”. Oggi avrete l'opportunità di vivere in prima persona l'esperienza di questi incredibili pachidermi! All'arrivo all'Elephant Village Camp, il responsabile del campo vi accoglierà e vi fornirà un breve briefing sugli elefanti. Poi, godrete di una piacevole crociera sul fiume a bordo di una barca a coda lunga fino alla cascata di Tad Sae, dove potrete rilassarvi o nuotare nelle sue fresche piscine naturali (si prega di notare che durante la stagione secca, da gennaio a giugno, le cascate di Tad Sae non hanno acqua). Una volta rinfrescati, tornerete all'Elephant Camp per gustare un delizioso pranzo al ristorante. Dopo l'avventura selvaggia, tornerete in albergo a Luang Prabang..
L'opzione include: pick-up privato dall'hotel di rientro all'Elephant Village, pranzo al ristorante del campo (opzione vegetariana disponibile), guida in lingua inglese fornita dal fornitore.
Note: Gli ospiti devono portare abiti adatti, uno zaino, scarpe comode da passeggio (no infradito/sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e richiede il pagamento di un supplemento.
Le cascate di Tad Sae sono asciutte da gennaio a giugno (incluso)
Durata: dalle 8:30 alle 13:00 circa. Per effettuare qs escursione il volo di partenza suggerito dovrà essere previsto dopo le 17:00
12^ giorno- mercoledì 25 febbraio : ✈ ITALIA
Arrivo in Italia
HOTEL PREVISTI o similari
Vientiane S2 Modern Boutique hotel * * * o simile
Vang Vieng -Silver Naga Hotel * * * o simile
Luang Prabang - My Dream Boutique * * * o simile
Oudomxay -Namkat Yorla Pa Resort * * *
NOTE
Per prendere il treno dovrai mostrare il passaporto insieme al biglietto del treno quando entri in stazione e di nuovo sul treno. Conserva il tuo biglietto del treno in quanto dovrai mostrarlo anche per uscire dalla stazione. Ci sarà un controllo di sicurezza in stile aeroportuale all'ingresso della stazione: gli oggetti pericolosi e infiammabili verranno confiscati. Si prega di non assumere bombolette spray di deodorante, shampoo spray, coltelli, alcol, spray antizanzare infiammabili, ecc.
QUOTE PER PERSONA
Quota base in camera doppia minimo 12 partecipanti eur 2980
Quota base in camera doppia minimo 8 partecipanti eur 3290
Tasse aeroportuali incluse
Spese gestione pratica incl ass medica eur 50
Supplemento singola eur 410
Assicurazione medico bagaglio annullamento, facoltativa, su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
Seguici su Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità sui nostri viaggi!