SPECCIALE PICCOLI GRUPPI ACCOMPAGNATI
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1^ giorno -venerdì 3 aprile: ITALIA ✈ YEREVAN
Partenza dall’Italia con volo di linea
VENEZIA 06.00 FRANCOFORTE 07:30
FRANCOFORTE 10:20 VIENNA 11:451
Arrivo. Trasferimento in albergo. Check-in.
Pernottamento in albergo a Yerevan.
(-)
2^ giorno- sabato 4 aprile : YEREVAN
Prima colazione e tour panoramico della città e visita del Matenadaran, museo che conserva antichi manoscritti e la prima copia della Bibbia in armeno. Sosta al monumento Mair Hayastan, la Madre dell’Armenia, alle Cascade, sulla Piazza della Repubblica, Viale Settentrionale ed Opera. Visita al Tsitsernakaberd, memoriale dedicato alle vittime del genocidio del 1915. Nel pomeriggio visita al laboratorio Megheryan dove vengono prodotti i tappeti col tipico nodo armeno-il doppio nodo. La giornata finisce con una passeggiata nel Vernissage, il mercato delle arti ed artigiani dove non solo si può ammirare gli oggetti dei diversi artigiani, tra cui croci di pietra in legno e pietra, marionnette di tessuto, piatti e bicchieri di ceramica ed altri oggetti locali artigianali, ma anche si può assistere all’esposizione dei gioielli d'argento e d’oro, dei tappeti armeni, di ricami, di libri, di quadri dipinti dai pittori armeni. Cena in un ristorante tradizionale a
Yerevan.
Pernottamento a Yerevan.
(colazione, cena)
3^ giorno- domenica 5 aprile:ETCHMIADZIN-ZVARTNOTS-GARNI-GEGHARD
Mattinata dedicata alla visita del complesso di Etchmiadzin, vero e proprio centro spirituale della Chiesa Armena (Patrimonio dell’UNESCO). Visita della Cattedrale, il più antico tempio cristiano del paese e residenza ufficiale del Catholicos. Proseguimento per Zvartnots con le rovine del Tempio del Paradiso degli Angeli (Patrimonio dell’UNESCO). Partecipazione alla preparazione del lavash, pane tradizionale armeno presso un agriturismo e l’assaggio di esso. Partenza per il monastero di Geghard - patrimonio mondiale dell’Unesco - noto nell’antichità come ‘monastero della lancia’, per la reliquia che secondo la tradizione ferì Gesù al costato. Un piccolo concerto di canti spirituali armeni nel monastero di Geghard specialmente per il gruppo eseguito dal “Luys” vocal Quintet. Proseguimento per Garni e visita del Tempio pagano dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in Armenia. Cena
Pernottamento a Yerevan.
(colazione, cena)
4^ giorno - lunedì 6 aprile: KHOR VIRAP-ARENI 1-CAVERNA DEGLI UCCELLI - NORAVANK - STONEHENGE
Prima colazione in albergo. Partenza per il monastero di Khor Virap, al confine con la Turchia, dove secondo la tradizione San Gregorio Illuminatore fu imprigionato per 12 anni in un pozzo per il suo credo cristiano. A sud del monastero è visibile il Monte Ararat. Visita alla fabbrica di vino ‘’Hin Areni’’ e la degustazione. Dopo si visita alla Caverna degli Uccelli dove hanno trovato la prima scarpa e la prima cantina del mondo (6000 anni av.C.). Proseguimento per il monastero di Noravank, grande centro religioso e culturale del XIII secolo. Dopo il pranzo si continua verso il Sud, dove ci aspetta l’antichità, visita alle rovine dell’antico Osservatorio di
Stonehenge datando dal III-II millennio a.C. Cena e pernottamento in albergo a Sissian o Goris, una delle città più belle dell’Armenia nel cuore del paesaggio delle grotte.
Pernottamento a Goris
(colazione, cena)
5^ giorno - martedì 7 aprile: FUNIVIA “WINGS OF TATEV”- MONASTERO DI TATEV - ABITAZIONI TROGLODITICHE DI KHNDZORESK - CASCATA DI SHAKI
Prima colazione in albergo. Dopo la colazione arriviamo al monastero di Tatev con la funivia «Wings Of
Tatev », la più lunga funivia aerea del mondo registrato nel libro «Guinness ». La costruzione della funivia è finita nell’anno 2010, che permette ai visitatori di ammirare il bel paesaggio della gola di Halidzor. Più di mille anniche il monastero di Tatev era il centro spirituale del regno di Siunik e dunque un importante luogo di pellegrinaggio. Il monastero è situato al versante boscoso del fiume Vorotan. Dopo si visita ed una bella passeggiata nel vecchio Khdzoresk a scoprire le abitazioni trogloditiche tradizionali che erano abitate fino al 1950. Si continua la nostra scoperta verso Shaki, considerata una delle cascate più pittoresche dell'Armenia. Si trova nella regione di Syunik, famosa per i suoi monumenti storici e naturali. Il territorio della cascata Shaki era abitato da antiche civiltà che hanno lasciato tracce nelle nicchie rocciose e nelle grotte. Una strada tortuosa conduce alla cascata, tuttavia, si dovrà lasciare l'auto e raggiungere la cascata tramite uno stretto sentiero. Ritorno a Yerevan. Cena in congedo in un ristorante accompagnato di piacevole musica armena.
Pernottamento in albergo a Yerevan.
(colazione, cena)
6^ giorno- mercoledì 8 aprile: LAGO SEVAN - CITTADINA DI DILIJAN - HAGHBAT - TBILISI
Prima colazione in albergo. Dopo la colazione si lascia l’Armenia e si parte per la Georgia. Prima di arrivare al confine tra Georgia e Armenia sosta al Lago Sevan “un pezzo di cielo caduto sulle montagne”, situato 1900 m sopra il livello del mare, uno dei più elevati laghi di acqua dolce del mondo. La visita al monastero di Sevanavank del IX secolo che sorge in cima alla penisola e gode di una stupenda veduta del lago. La seconda sosta sarà nella cittadina di Diligian e visita della via Sharabeyan, la strada degli artigiani della città. Aria carica d’ozono e fonti minerali curative caratterizzano l’area di Diligian. La terza sosta al convento di Haghbat dei X-XIII secoli (Il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO). Il monastero di Haghpat è stato uno dei più grandi centri religiosi, culturali ed educativi di Armenia medievale. Partenza per il confine tra Georgia e Armenia di Sadakhlo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida e dei mezzi di trasporto. Trasferimento a Tbilisi. Cena in ristorante.
Pernottamento in hotel a Tbilisi.
(colazione, cena)
7^ giorno- giovedì 9 aprile: TBILISI
Dopo colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Nel pomeriggio si visita il Museo Nazionale della Georgia, che vanta una straordinaria collezione chiamata Tesoro Archeologico. A seguire passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via principale, con il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera. Cena in ristorante.
Pernottamento in hotel a Tbilisi.
(colazione, cena)
8^ giorno - venerdì 10 aprile: TBILISI - MTSKHETA - GERGETI - GUDAURI
Dopo colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari (VI sec) e della Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec), dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi i monumenti sono patrimonio dell’UNESCO. A seguire attraverso i bellissimi paesaggi dei monti del Grande Caucaso lungo la Strada Militare Georgiana, si giunge a Stepantsminda - situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Partenza per la visita della magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia (si raggiungerà la chiesa con un fuoristrada 4x4). Se il tempo lo permette, potremo ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m. Al termine delle visite si torna indietro di alcuni chilometri fino a Gudauri, dove si cena e pernotta.
Pernottamento a Gudauri
(colazione, cena)
9^ giorno - sabato 11 aprile: GUDAURI - ANANURI - GORI - UPLISTSIKHE - TBILISI
Dopo colazione si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Proseguimento per la città di Gori, luogo di nascita di Stalin, si visita dall’esterno il Museo a lui dedicato. Al termine delle visite proseguimento per Tbilisi. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. In serata rientro in hotel. Cena.
Pernottamento a Tbilisi.
(colazione, cena)
10^ giorno - domenica 12 aprile: TBILISI ✈ ITALIA
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo.
TBILISI 06:00 ZURIGO 08:30
ZURIGO 12:55 VENEZIA 14:00
Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere sostituite con altre di pari
categoria:
LOCALITA
YEREVAN Opera Suite Hotel 4* / Ani Plaza Hotel 4*
GORIS Red Roof House Hotel / Mirhav Boutique Hotel
TBILISI Golden Tulip Design 4* or similar
GUDAURI Marco Polo 4*
QUOTE PER PERSONA minimo 10 partecipanti
Quota base in camera doppia eur 2420
Tasse aeroportuali incluse
Spese gestione pratica incl ass medica eur 50
Supplemento singola eur 380
Assicurazione medico bagaglio annullamento, facoltativa, su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende