UGANDA

23 gennaio 2023   -  6 febbraio 2023 

15 giorni /13 notti 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1^ giorno- 23 gennaio: VENEZIA ✈ ENTEBBE

Partenza da Venezia  con volo di linea

VENEZIA                06:40       BRUSSELS          08:25

BRUSSELS            10:40       ENTEBBE             23:15

Arrivo all’aeroporto di Entebbe disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel 

Pernottamento ad Entebbe presso Papyrus Guest House 

 

2^ giorno - 24 gennaio: ENTEBBE - KAMPALA (44 km - 45 min circa)  

Prima colazione in hotel. Possibilità di visitare i giardini botanici (ingresso non incluso $20 pp). Partenza per Kampala per un tour indimenticabile. Si visiteranno tutti i siti più famosi nei dintorni di Kampala come le tombe Kasubi ed Il Museo Nazionale dell’Uganda ed il Palazzo Reale. Visiteremo i mercati artigianali ugandesi che sono un must per tutti i visitatori del Paese.

Pernottamento a Kampala presso Kaazi Beach resort 

(colazione, pranzo e cena)

 

3^ giorno - 25 gennaio: KAMPALA - ZIWA RHINO SANCTUARY - BOOM WOMEN EXPERIENCE (290 km circa 6 ore)

Prima colazione in hotel e partenza al mattino molto presto 06:30 e partenza alla volta del Santuario dei Rinoceronti il Ziwa Rhino Sanctuary dove verrà fatta una sosta di un paio d’ore per la visita a piedi del Santuario . Dopo pranzo partenza per la comunità delle donne, un piccolo villaggio denominato Boom Womens group qui vivremo un’esperienza unica alloggiando in una tipica capanna sotto una zanzariera di cotone che ci verrà fornita all’arrivo. Avremo la possibilità di conoscere la vera vita del villaggio 

osservando i metodi tradizionali di produzione e di coltivazione. Alla sera si avrà l’occasione di cenare con i prodotti del villaggio cucinati dalle donne locali e dormire sotto la zanzariera di cotone che vi verrà fornita all’arrivo.

Pernottamento presso Boom Women Experience

(colazione, pranzo e cena)

 

Il Boomu Women’s Group nasce nel 1999, nel villaggio di Kihaguzi, con l'obiettivo di combattere la povertà nella zona creando sviluppo economico e sociale. La comunità ha accolto molti giovani dalla strada per aumentare la sua forza lavoro. Tutti i nostri membri sono agricoltori di sussistenza, il che significa che la maggior parte del cibo coltivato è destinato al consumo interno e ciò che resta viene immesso sul mercato.La vita dei nostri membri e della comunità circostante è tipica dell'Uganda nel suo insieme poiché l'82% della popolazione lavora nel settore agricolo e il PIL pro capite è di $ 249 (2003). La principale fonte di spesa è rappresentata dai costi dell'istruzione come le tasse della scuola secondaria, i libri di testo e le uniformi. Altre voci di spesa includono sapone, paraffina, vestiti una volta all'anno e occasionalmente carne. Tuttavia, il reddito agricolo dei nostri membri, a causa della bassa quantità prodotta e della mancanza di accesso ai mercati, raramente copre tutte queste voci. Pertanto l'aumento del reddito dei membri crea sviluppo non solo riducendo la povertà delle famiglie e l'inadeguatezza della dieta, ma anche aumentando i livelli di istruzione. Per i nostri membri ci sono pochi mezzi di sussistenza alternativi, in particolare per le donne, quindi il gruppo è stato formato per fornire un altro flusso di reddito attraverso la tessitura di cesti. Lavorando insieme, formazione e consulenza possono essere condivisi e i nostri prodotti venduti insieme attraverso un unico punto vendita. Pernottando nei villaggi comunità si da’ un contributo concreto.

 

4^ giorno - 26 gennaio: MURCHISON FALLS NATIONAL PARK 

Dopo la colazione partenza alla scoperta del parco ed una volta entrati nel parco, assicurati che i finestrini della tua auto siano alzati per evitare che i babbuini ti prendano da mangiare dato che sfilano sempre lungo la strada all'interno del parco in attesa dei veicoli dei visitatori alla ricerca di cibo. Il nostro  autista ci porterà direttamente in cima alle cascate, dove ammireremo lo spettacolo naturale delle cascate in tutto il loro splendore e potremmo Da questa posizione si scattano bellissime foto godendo di una fresca brezza.. Proseguimento poi per il cuore del Parco raggiungendo il safari lodge di Pakuba per  il check-in, cena e pernottamento.Cena e pernottamento

Pernottamento al Murchison Park presso il Pakuba Safari Lodge

(colazione, pranzo e cena)

 

5^ giorno - 27 gennaio: MURCHISON FALLS NATIONAL PARK 

Prima colazione alle 05:30 ed incontro con la guida alla 06:30 per partire alla scoperta dei mammiferi notturni prima che rientrino nei loro nascondigli. Dopo pranzo imbarco alle 14:00 per l’escursione in barca di 2,3 ore sul Fiume Nilo durante la quale scopriremo enormi popolazioni di ippopotami ed altri mammiferi che affollano il fiume per dissetarsi e per trovare refrigerio dal sole cocente. Al termine rientro al lodge

Pernottamento al Murchison Park presso il Pakuba Safari Lodge

(colazione, pranzo e cena)

 

6^ giorno - 28 gennaio: HOIMA - PALAZZO REALE BUNYORO- FORT PORTAL (480 km 8h circa)

Dopo colazione partenza direzione Hoima. Visita del Palazzo reale di Bunyoro e dopo pranzo proseguimento per Fort Portal. Sistemazione in hotel cena e pernottamento 

Pernottamento a Fort Portal presso Turaco TreeTop  Lodge 

(colazione, pranzo e cena)

 

7^ giorno- 29 gennaio: BIGONDI PALUDE & SCIMPANZÉ (110 km 2h circa)

Prima colazione e Intera giornata dedicata alla scoperta degli Scimpanze’ Ci sarà la possibilità di effettuare uno dei due trekking. Il Bigondi Swamp trekking di 2-3 ore oppure volendo è possibile andare alla ricerca degli scimpanzé con il Chimpanzee  trekking, in questo caso la passeggiata potrebbe essere di 4- 6 ore dipende a che punto del percorso si incontrano gli animali. Oppure è possibile effettuarli entrambi. Pernottamento a Fort Portal presso Turaco TreeTop  Lodge 

(colazione, pranzo e cena)

 

8^ giorno- 30 gennaio: CRATERI DEI LAGHI E COMUNITA’ KIKAMBA (110 km 2h circa)

Prima colazione e partenza direzione Sud per visitare gli sbalorditivi laghi craterici. Alcuni di questi laghi sono profondi 400 mt e questo fa di loro una delle attrazioni più interessanti dell’Uganda. Al termine della visita verrete coinvolti in alcune attività presso la Comunità Kikamba: danze, esperienza caffe’, preparazione della birra locale e preparazione dei cibi locali , il tutto a seconda del tempo a disposizione  Successivamente partenza per Katunguru situato ai piedi delle Rwenzori Mountains per la notte. 

Pernottamento a Katunguru presso The Bush Lodge

(colazione, pranzo e cena)

 

9^ giorno -31 gennaio: QUEEN ELIZABETH NATIONAL PARK

Prima colazione molto presto e giornata dedicata alla scoperta di questo fantastico parco. Durante il safari aspettate di vedere i big four oltre ad antilopi, giraffe, facoceri e le scimmie colobo bianche giusto per citarne alcuni. Rientro al Lodge per il pranzo nel pomeriggio crociera lungo il canale Kazinga dove avremo l’opportunità di ammirare numerose specie di uccelli, elefanti, bufali ippopotami e coccodrilli. Rientro al Lodge. Cena e pernottamento.

Pernottamento a Katunguru presso The Bush Lodge

(colazione, pranzo e cena)

 

10^ giorno- 1 febbraio: BWINDI NATIONAL PARK via ISHASHA

Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale dell’Impenetrabile Foresta di Bwindi situato nel sud ovest dell’Uganda. Sosta a Ishasha per visitare i Climbing Lions, dei leoni che si arrampicano sugli alberi. Attraverso poi le dolci colline con giardini terrazzati di patate irlandesi, nel tardo pomeriggio raggiungiamo il nostro Lodge al Bwindi National Park. Il Parco nazionale impenetrabile di Bwindi ospita quasi la metà dei gorilla di montagna in via di estinzione e l'unico parco nazionale in Africa e un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO in via di estinzione. I permessi sono stati rilasciati per il Buhoma Sector 

Pernottamento al parco Bwindi presso  Ride4awoman

(colazione, pranzo e cena)

 

11^ giorno- 2 febbraio: GORILLA DI MONTAGNA

Prima colazione e raggiungiamo la sede del parco per una  una sessione di orientamento, accompagnati da un membro dello staff partecipando ad  un briefing completo sulle cose da fare e da non fare mentre sei con i gorilla. Questo trekking può richiedere da 30 minuti a tre quarti della giornata, a seconda di dove si troveranno i Gorilla di Montagna. Si prega di notare che il trekking con i gorilla può essere faticoso e come tale è richiesto un certo livello di forma fisica. Una volta trovati i gorilla, ti sarà permesso trascorrere un'ora per osservarli e scattare fotografie. Anche se questo tempo può sembrare troppo breve, l'esperienza che farai ne varrà la pena. Successivamente, rientro al lodge e pernottamento

Pernottamento al parco Bwindi  presso  Ride4awoman

(colazione, pranzo e cena)

 

12^ giorno- 3 febbraio: MASAKA- LAGO MBURO (286 km 6 h circa) -

Prima colazione e partenza per il Lago Mburo National Park il più piccolo parco della savana Ugandese ed il parco faunistico più vicino alla capitale dell’Uganda:Kampala

Durante il safari si incontreranno antilopi, impala, bufali , zebre, bushbuck (specie di antilope) , leopardi, facoceri ed ancora bushbuck. Pranzo e nel pomeriggio visita alla comunità dove si imparerà a conoscere la cultura Ankole (Etnia Banyankole) un gruppo etnico linguistico. Qui impareremo il modo di vestire (Okwezirika)la Mungitura di bovini a corna lunghe (Okukama) e il pascolo delle mucche (Okurunda)

Pernottamento al lago Mburo presso Mburo Safari Lodge

(colazione, pranzo e cena)

 

13^ giorno - 4 febbraio: LAGO MBURO - ENTEBBE (377 km 7 h circa)

Prima colazione e partenza molto presto al mattino per vedere gli animali uscirendo dal Parco e proseguimento direzione Equatore. Sosta per il pranzo nei pressi della linea dell’Equatore e proseguimento per Entebbe 

Pernottamento a Entebbe  presso Papyrus Guesthouse

(colazione, pranzo e cena)

 

14^ giorno - 5 febbraio  ENTEBBE - LAGO VITTORIA 

Prima colazione in hotel e giornata libera a disposizione. 

Nel tardo pomeriggio verso le 17:00 partenza con la barca per andare ad ammirare il tramonto del sole sulla linea dell’Equatore nel lago Vittoria ammirando le sue isole ed osservando il pescatori che gettano le reti il tutto gustano lo spuntino offerto in barca. Dopo circa due ore rientro ad Entebbe per prepararsi al trasferimento in aeroporto 

Una camera rimarrà a disposizione del gruppo sino alla partenza  presso Papyrus Guesthouse

(colazione)

 

15^ giorno - 6 febbraio: ENTEBBE ✈ VENEZIA

ENTEBBE         00:20              BRUSSELES          06:40

BRUSSELES    10:15              VENEZIA                 11:50

 

 

QUOTA PER PERSONA (base 8 partecipanti) 

Quota in camera doppia                                                                             eur      4080

tasse aeroportuali                                                                                          eur       290

spese di prenotazione inclusa assicurazione medica base          eur      40

supplemento singola                                                                                     eur    260

assicurazione annullamento facoltativa da quotare 

 

La quota comprende

  • volo di linea con tariffa soggetta a disponibilità franchigia bagaglio 20 kg imbarcato
  • 13 notti presso le strutture indicate o similari
  • trattamento di pensione completa ad esclusione dell’ultimo giorno che sarà in mezza pensione - bevande escluse
  • ingressi ai parchi
  • Permesso gorilla di montagna uno per persona
  • Permesso scimpanzé uno per persona
  • tutte le attività indicate
  • guida/autista professionale per tutto il tour
  • tasse
  • trasferimenti da e per l’aeroporto
  • acqua giornaliera

 

La quota non comprende

  • tasse aeroportuali indicate
  • visto elettronico Uganda eur 70
  • quota di prenotazione 40 eur che include assicurazione medica basic (alleghiamo estratto)
  • mance (10$ per persona al giorno)
  • eventuali incrementi di ingressi o tasse imposti dal governo 
  • visto obbligatorio
  • spese di carattere personale
  • assicurazione annullamento e bagaglio

consigliamo assicurazione zero rischi premium che copre anche  in caso di disordini terroristici e colpi di stato (alleghiamo un estratto) il costo è di eur 215 per persona in camera doppia  e di eur 225 in camera singola

 

VACCINAZIONI 

La vaccinazione contro la febbre gialla rappresenta un requisito di accesso all’interno del Paese per tutti i viaggiatori di età superiore ai 9 mesi di vita. Tale vaccinazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima dell’ingresso nel Paese e ha durata permanente, non necessitando di ulteriori richiami.

 

REQUISITI DI INGRESSO

necessario,  con almeno sei (6) mesi di validità residua.

 

VISTO D’INGRESSO 

obbligatorio

 

quotazione effettuata con cambio $/€   1 = 1 

per oscillazione +/- 2% 20gg prima della partenza verrà calcolato l’adeguamento 

 

Download
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO
UGANDA.pdf
Documento Adobe Acrobat 115.6 KB