UZBEKISTAN

classico

PARTENZE GARANTITE 2025

minimo 4 partecipanti

8 giorni / 7 notti

Viaggio nelle steppe dell’Asia Centrale alla scoperta di una cultura millenaria ricca sintesi di innumerevoli civiltà, religioni, lingue e popoli che si sono susseguiti . Il nostro viaggio si spingerà sino al deserto con pernottamenti in Yurta e case private nei remoti villaggi  per poter assaporare la vera essenza di questo popolo senza tralasciare le splendide Khiva, Bukhara e Samarcanda simboli incontrastati della millenaria civiltà

GIU LUG AGO SET OTT NOV
2, 16, 30 21 11, 18 1, 15 6, 20 3, 17

PROGRAMMA DETTAGLIATO

 

1^ giorno - lunedì: ITALIA✈ TASHKENT

Partenza con volo di linea Turkish notturno dall'aeroporto prescelto

pernottamento a bordo

 

2^ giorno - martedì: ✈ TASHKENT

Arrivo all’aeroporto di Tashkent di prima mattina.

Incontro con il corrispondente locale – Accoglienza e assistenza per il trasferimento in hotel.

Trasferimento e sistemazione in albergoCheck-in anticipato incluso – Possibilità di rilassarsi dopo il viaggio.Prima colazione in hotel.Tempo per un breve riposo prima dell’inizio delle visite.

Mattina – Visita del centro storico di Tashkent Complesso Khasti Imam – Centro spirituale della città, con edifici storici di grande valore: Mausoleo Kaffal Shashi (XVI sec.) – Tomba di uno dei primi studiosi islamici dell'Asia Centrale. Moschea di Jami (XV sec.) – Una delle moschee più antiche della città. Madrassa di Barak Khan (XVI sec.) – Un'antica scuola coranica con una ricca decorazione architettonica.

Pranzo libero – Possibilità di assaporare la cucina locale nei ristoranti tradizionali.

Pomeriggio proseguimento della visita di Tashkent Madrassa di Kukeldash (XVI sec.) – Uno dei simboli della città, un tempo centro di studi islamici. Museo delle Arti Applicate – Un tesoro nascosto di artigianato uzbeko, con una collezione di tappeti, ceramiche e ricami tradizionali. Chorsu Bazaar – Il mercato più antico e vivace di Tashkent, perfetto per immergersi nei colori, profumi e sapori dell’Uzbekistan.

Cena in un ristorante locale – Un’esperienza culinaria con piatti tradizionali uzbeki.

Pernottamento a Tashkent

(colazione, cena)

 

3^ giorno - mercoledì:TASHKENT-SAMARCANDA

Colazione in hotel prima del trasferimento alla stazione ferroviaria. Trasferimento in treno rapido “Afrosiab” Viaggio confortevole di un paio di ore a bordo del moderno treno ad alta velocità.

Mattina – Visita di Samarcanda . Mausoleo di Gur-Emir (XV sec.) – Mausoleo di Tamerlano, uno dei luoghi più iconici della città, con decorazioni mozzafiato in maiolica e oro. Complesso di Registan – Il cuore di Samarcanda, con tre spettacolari madrasse: Madrassa di Ulugbek (XV sec.) – Fondata dall’illustre astronomo e sovrano Ulugbek. Madrassa di Sher Dor (XVII sec.) – Celebre per i suoi affreschi con tigri e sole antropomorfo. Madrassa di Tillya-Kari (XVII sec.) – Decorata con splendide cupole dorate e ricchi motivi ornamentali. Complesso di Shah-i-Zinda (XI-XV sec.) – Una delle necropoli più spettacolari dell’Asia Centrale, con mausolei finemente decorati. Osservatorio di Ulugbek (XV sec.) – Il più avanzato osservatorio astronomico del Medioevo, creato dal nipote di Tamerlano

Sistemazione in albergo e momento di relax. Pranzo libero – Opportunità di scoprire la gastronomia locale nei ristoranti tipici. Nel pomeriggio proseguimento della visita di Samarcanda .Moschea di Bibi Khanum (XIV-XV sec.) – Un tempo una delle moschee più grandi del mondo islamico, costruita per onorare la moglie di Tamerlano. Siab Bazar – Un colorato mercato orientale, perfetto per acquistare spezie, frutta secca, dolci locali e souvenir tradizionali.Cena in un ristorante locale

Pernottamento a Samarcanda

(colazione, cena)

 

4 giorno - giovedì: SAMARCANDA – SHAKHRISABZ – BUKHARA

Colazione in hotel prima della partenza per una giornata ricca di storia e cultura.

Trasferimento in bus/auto privato verso Bukhara

Lungo il tragitto, sosta nella città di Shakhrisabz, luogo di nascita di Tamerlano, uno dei più grandi condottieri della storia. Visita di Shakhrisabz Palazzo Ak Saray (XIV-XV sec.) – Il maestoso palazzo di Tamerlano, con resti di mosaici e piastrelle azzurre, un tempo simbolo del suo potere. Complesso Dorut Saodat (XIV sec.) – Complesso religioso che ospita il Mausoleo di Jahongir, dedicato al figlio prediletto di Tamerlano.

Complesso Dorut Tilovat (XV sec.) – Centro spirituale con tombe di importanti religiosi dell’epoca.

Moschea Kok-Gumbaz – Grande moschea con la caratteristica cupola azzurra, costruita sotto Ulugh Beg, nipote di Tamerlano. Pranzo libero – Possibilità di gustare la cucina locale in un ristorante tipico di Shakhrisabz. Proseguimento del viaggio verso Bukhara

Il tragitto attraversa paesaggi caratteristici della regione, tra steppe e piccoli villaggi.

Arrivo a Bukhara in serata – Sistemazione in hotel e tempo per il relax.

Cena in un ristorante locale – Serata all’insegna della cucina tradizionale, con piatti tipici della regione.

Pernottamento a Bukhara.

(colazione, cena)

 

5^ giorno- venerdì: BUKHARA

Colazione in hotel per poi iniziare una giornata intensa alla scoperta dei tesori storici di Bukhara. Partendo dal Complesso di Poi-Kylan vedremo il Minareto di Kalon (XII sec.) –simbolo di Bukhara, un'imponente torre alta 47 metri, la Moschea di Kalon (XVI sec.) – Una delle più grandi moschee dell'Asia Centrale, Madrassa di Miri Arab (XVI sec.) – Una scuola coranica ancora attiva, famosa per la sua architettura raffinata , Madrassa di Emir-Alim-Khan (XX sec.) – Una delle ultime madrasse costruite a Bukhara, con decorazioni uniche. E poi ancora, le cupole dei mercanti Taqi (XVI sec.) – Un tempo centro del commercio sulla Via della Seta, oggi un affascinante bazar, la Madrassa di Kukeldash (XVI sec.) – Una delle più grandi madrasse dell’Asia Centrale, Madrassa di Nadir Divanbegi (XVII sec.) – Un edificio con decorazioni uniche, originariamente progettato come caravanserraglio, la Moschea di Magok-i-Attari (XII-XVI sec.) – Una delle più antiche moschee dell'Asia Centrale, con influenze preislamiche. Il pranzo sarà libero, con la possibilità di gustare la cucina locale nei ristoranti o caffè tradizionali. Nel pomeriggio Pomeriggio proseguimento la visita di Bukhara con Piazza di Registan – Il cuore storico della città, circondata da edifici antichi, la Fortezza Ark (XVI sec.) – Antica cittadella fortificata, un tempo residenza dei sovrani di Bukhara, il complesso di Bolo-Khauz (XVIII sec.) – Moschea con splendide colonne di legno intagliato, la Madrassa di Ulug Beg (XV sec.) – Fondata dal nipote di Tamerlano, un grande centro di studi, Madrassa di Abdul Aziz Khan (XVII sec.) – Ricca di decorazioni intricate e piastrelle colorate, il Minareto di Chor-Minor – Struttura unica con quattro minareti, simbolo di Bukhara, Mausoleo di Ismael Samani (IX-X sec.) – Uno dei più antichi edifici islamici dell'Asia Centrale, noto per la sua raffinata architettura in mattoni. Mausoleo di Chashma-Ayub (XII-XIV sec.) – Un luogo sacro legato a una leggenda su Giobbe (Ayub).

Su richiesta c’è anche la possibilità di assistere ad uno spettacolo folcloristico alla madrassa di Nadir Divan Beghi – Un'opportunità per vivere le tradizioni uzbeke attraverso musica, danza e costumi tradizionali.

Cena in un ristorante locale – Una serata all’insegna dei sapori autentici di Bukhara.

Pernottamento a Bukhara.

(colazione, cena)

 

6^ giorno - sabato: BUKHARA – KHIVA

Colazione in hotel prima della partenza per un lungo ma affascinante viaggio attraverso i paesaggi desertici dell'Uzbekistan. Trasferimento a Khiva (6-8 ore di viaggio) Attraverseremo il deserto di Kyzyl-Kum (sabbia rossa) e il deserto di Karakum (sabbia nera), due dei più grandi deserti dell’Asia Centrale.

Lungo il percorso, sarà possibile ammirare gli infiniti panorami sabbiosi e la vegetazione tipica del deserto.

Sosta panoramica sulle rive del fiume Amu Darya, uno dei più grandi fiumi dell'Asia Centrale, per scattare foto mozzafiato.

Pranzo libero – Possibilità di fermarsi lungo il tragitto per un pranzo semplice in una caffetteria locale o per un picnic con snack portati con sé. Arrivo a Khiva in serata – Sistemazione in hotel e tempo per rilassarsi dopo il viaggio. Cena in un ristorante locale – Assaggio della cucina tipica della regione in un’atmosfera tradizionale, con piatti a base di carne, riso e verdure.

Un viaggio intenso ma ricco di fascino, che conduce alla scoperta di Khiva, un autentico gioiello della Via della Seta.

Pernottamento a Khiva

(colazione, cena)

 

7^ giorno - domenica: KHIVA

Inizio della giornata con una colazione in hotel o in una casa tradizionale, per assaporare i sapori locali prima della visita alla città.

Visita della Cittadella di Khiva Fortezza Kunya-Ark (XVII sec.) – Antica residenza dei khan di Khiva, un complesso con stanze reali, una moschea e un'antica prigione. Kurinish Khana – Parte della fortezza, usata dai khan per ricevimenti ufficiali e udienze. Madrassa di Mukhammed-Amin-Khan (XIX sec.) – La più grande madrassa della città, famosa per la sua architettura imponente. Minareto di Islam Khodja – Il più alto di Khiva, simbolo della città con vista panoramica mozzafiato. Complesso di Palvan-Kari – Un insieme di edifici storici con affascinanti decorazioni. Madrassa di Mukhammad Rakim Khan (XIX sec.) – Una scuola coranica con una ricca storia e splendidi dettagli architettonici. Pranzo libero – Opportunità di esplorare la gastronomia locale nei ristoranti o caffè tradizionali.

Pomeriggio – Proseguimento della visita di Khiva Madrassa di Mazary Sharif – Un altro importante centro di studi islamici. Pozzo di Kheivak (X sec.) – Leggendaria fonte d'acqua che si dice abbia dato origine alla città di Khiva. Mausoleo di Uch Avlioli – Luogo sacro dedicato ai "tre santi di Khiva". Moschea di Juma (XVIII sec.) – Unica nel suo genere con oltre 200 colonne in legno intagliato. Mausoleo di Pakhlavan Makhmud – Uno dei più importanti santuari della città, dedicato al poeta e lottatore Pakhlavan Makhmud. Palazzo di Tash Khauli – Residenza reale con sale splendidamente decorate e un antico harem. Madrassa Alla-Kuli-Khan (XVIII sec.) – Scuola coranica con un’imponente facciata in ceramica blu. Madrassa di Arab Mohammed Khan (XVIII sec.) – Un'altra importante struttura educativa dell’epoca.

Cena d’arrivederci – Una serata speciale con piatti tipici uzbeki, musica e atmosfera tradizionale per concludere in bellezza l’esperienza a Khiva.

Pernottamento a Khiva

(colazione, cena)

 

8^ giorno - venerdì: KHIVA – URGENCH ✈ITALIA

Prima Colazione.

Trasferimento all’aeroporto di Urgench per il volo di linea di rientro in Italia

(colazione)

 

 

HOTEL PREVISTI o similari

Tashkent   Navruz International / Mirluxe Plaza / Royal Mezbon

Samarkand   Grand Samarkand / Royal Hotel / Sultan Boutique

Bukhara     Orient Star Varaxsha / Latifabegim Boutique / Paradise Plaza

Khiva    Zarafshon Boutique / Erkin Palace / Khiva Residence

 

 

QUOTE PER PERSONA base minimo 4 partecipanti

Quota base in camera doppia                               eur 2.050

Tasse aeroportuali incluse           

Spese gestione pratica incl ass medica base    eur 50

Sistemazione in  singola                  eur 280

Assicurazione medico bagaglio annullamento, facoltativa, su richiesta

 

La quota comprende

  • Volo di linea franchigia bagaglio 20kg
  • Sistemazione in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Check-in anticipato nel primo giorno a Tashkent
  • Mezza pensione (6 cene)
  • Guida parlante in italiano durante tutto il tour
  • Tutti i trasferimenti come indicato in programma dal veicolo A / C
  • Biglietto per il treno rapido Afrosiab* (in direzione Tashkent - Samarcanda in 2° classe)
  • Biglietti d'ingresso ai monumenti storici
  • 1L di acqua naturale al giorno a persona

 

La quota non comprende

  • Assicurazione medico integrativa ed annullamento
  • Riduzione sistemazione in camera tripla su richiesta a secondo della disponibilità
  • pasti non inclusi e le bevande ai pasti
  • Tasse per le fotografie e la video nei monumenti storici
  • Bagagli persi, rubati e danneggiati
  • Mance per la guida e gli autisti
  • Bevande extra ai pasti
  • Altri extra di carattere personale
  • tutto quanto non incluso ne “la quota comprende”

Download
scarica il programma di viaggio
UZBEKISTAN classico 2025_garantite.pdf
Documento Adobe Acrobat 183.0 KB