PARTENZE GARANTITE 2026
guida parlante italiano e guida escursionistica
MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT |
9 , 23 | 6, 20 | 4, 18 | 1, 15, 29 | 12, 26 | 10, 24 |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1^ giorno - sabato: ITALIA YEREVAN
Partenza con volo di linea dall’aeroporto scelto
Arrivo a Yerevan accoglienza e trasferimento in albergo. Check-in.
Pernottamento a Yerevan.
(-)
2^ giorno - domenica: GARNI - GHEGARD (UNESCO)- CANYON “SINFONIA DELLE PIETRE”
Dopo la colazione si parte in direzione sud-ovest verso la regione di Kotayk. La giornata inizia con la visita alla fortezza di Garni, risalente al III secolo a.C., che custodisce al suo interno il celebre tempio pagano del I secolo d.C., unico esempio rimasto di architettura ellenistica in Armenia. Proseguendo, si scende nella spettacolare gola di Garni, un luogo affascinante per le sue imponenti formazioni di colonne basaltiche che, per la loro armonia geometrica, sono conosciute come la “Sinfonia delle Pietre”.
Il pranzo sarà un’esperienza autentica, ospiti di una famiglia locale, durante la quale i partecipanti avranno l’occasione di assistere alla preparazione del lavash, il pane tradizionale armeno cotto nel “tonir”, il tipico forno sotterraneo.
Nel pomeriggio l’itinerario conduce verso il monastero rupestre di Geghard, complesso del XIII secolo immerso in un’atmosfera spirituale e suggestiva, dove natura e architettura si fondono in perfetta armonia.
Pernottamento a Yerevan.
(colazione, pranzo)
Camminata nella gola di Garni
Distanza: 2 km Durata: 1-1.5 ore
Dislivello: ↓90m ↑100m
3^ giorno - lunedì: DILIJAN - LAGO “PARZ” - GOSHAVANK - DILIJAN
Dopo la colazione si parte in direzione nord-est, percorrendo circa 93 chilometri da Dilijan fino a raggiungere il lago Parz Litch, il cui nome significa “lago chiaro” o “trasparente”. Questo angolo di natura incontaminata è molto amato sia dai passeggiatori che dai pescatori e rappresenta un luogo ideale per trascorrere momenti di relax immersi nella quiete del paesaggio.
Dal lago ha inizio una piacevole camminata che conduce fino al monastero di Goshavank, risalente al XII-XIII secolo, uno dei centri culturali e spirituali più importanti del Medioevo armeno. Durante l’escursione è previsto un picnic all’aperto, per vivere appieno la natura circostante.
Al termine della giornata si rientra a Dilijan, dove la cena sarà servita in un ambiente accogliente. Il pernottamento è previsto presso una pensione familiare, per un contatto diretto con l’ospitalità locale.
Pernottamento presso una pensione familiare a Dilijan.
(colazione, pranzo al sacco, cena)
Camminata da Parz Lits a Goshavank
Distanza: 6.5 km Durata: 3 ore
Dislivello: ↑200m, ↓300m
4^ giorno - martedì: LAGO SEVAN - SEVANAVANK - NORADUZ - SELIM - I PETROGLIFI - VALLATA DI YEGHEGHISSE
Dopo la colazione si lascia Dilijan per raggiungere il lago Sevan, uno dei più vasti al mondo, le cui acque cristalline offrono scenari di grande suggestione. La prima sosta è al monastero di Sevanavank, fondato nel IX secolo e situato su un promontorio da cui si gode una vista spettacolare sul lago. Segue una breve ma piacevole passeggiata in barca di circa mezz’ora per ammirare il paesaggio da una prospettiva diversa. Il pranzo sarà servito sulla penisola di Sevan, con la possibilità di degustare il pesce locale, vera specialità della regione. Nel pomeriggio la giornata prosegue con la visita alla “Mikayelyan Farm”, una fattoria a conduzione familiare rinomata per la produzione di formaggi tradizionali: qui sarà possibile degustare una ricca varietà di sapori autentici. Si continua quindi verso il cimitero medievale di Noratus, celebre per la sua straordinaria distesa di khachkar, le tipiche croci di pietra scolpite che caratterizzano l’arte armena. Esteso su circa sette ettari, il sito custodisce centinaia di esemplari e una piccola chiesa, offrendo un affascinante viaggio nella memoria e nella spiritualità del Paese.
Attraversando il passo di Selim, il più alto dell’Armenia con i suoi 2.440 metri, si raggiunge il caravanserraglio di epoca medievale, un tempo importante punto di sosta lungo la Via della Seta, citato persino da Marco Polo nelle sue memorie. L’esperienza prosegue a bordo di jeep 4x4 per raggiungere un’area remota che custodisce i suggestivi petroglifi del lago Sevan, testimonianza di epoche lontane e antiche culture. La giornata si conclude con la cena.
Pernottamento a Hermon nella vallata di Yegheghisse.
(colazione, pranzo, cena)
5^ giorno - mercoledì: SMBATABERD - ZORATS VANK - STONEHUNGE - SISSIAN
Dopo la colazione si parte per il villaggio di Artabuynk, punto di partenza di un percorso a piedi che conduce fino alla fortezza di Smbataberd. Situata su un’altura a sud-est del villaggio, la fortezza domina la valle circostante e offre uno splendido panorama sul villaggio di Yegheghis. Durante la camminata è previsto un picnic immersi nella natura. Si prosegue poi scendendo verso la vallata di Yegheghis per visitare il monastero di Zorats Vank, luogo di grande fascino e spiritualità. Nel pomeriggio il viaggio continua in direzione della città di Sissian, con una sosta lungo il percorso presso le suggestive rovine dell’antico osservatorio di Karahunj, conosciuto anche come lo “Stonehenge armeno”, datato al III-II millennio a.C. Cena
Pernottamento a Sissian.
(colazione, pranzo al sacco, cena)
Camminata verso Smbataberd
Distanza: 5 km Durata: 3 ore
Dislivello: ↑↓400m
6^ giorno - giovedì: CANYON DI VOROTAN - METS ANAPAT- PONTE DEL DIAVOLO - TATEV - GORIS
Dopo la colazione si parte in direzione del villaggio di Halidzor, da dove prende avvio una suggestiva camminata attraverso il canyon di Vorotan, autentico tesoro naturale della regione di Syunik. Il fiume Vorotan scorre tra pareti rocciose che superano i cento metri di profondità, creando uno scenario spettacolare e selvaggio.
L’escursione conduce fino all’Anapat di Tatev, un grande eremitaggio risalente al XVII-XVIII secolo, immerso nella valle e dedicato alla chiesa della Santa Madre di Dio. Durante la camminata è previsto un picnic all’aperto, circondati dal silenzio e dalla natura.
Il percorso prosegue fino al suggestivo Ponte del Diavolo, una formazione naturale spettacolare: un massiccio blocco roccioso modellato dall’acqua che, nel tempo, ha creato un ponte naturale alto circa 50 metri. Qui si possono ammirare stalattiti dalle forme particolari e una piccola sorgente termale che raccoglie le sue acque in una pozza. Dopo la visita, ci si sposta in bus per salire con la funivia al monastero di Tatev, imponente complesso monastico risalente ai secoli IX-XIV. Arroccato su un promontorio a picco sul canyon, il monastero si integra perfettamente con il paesaggio montano circostante, offrendo un’atmosfera unica e suggestiva. La giornata si conclude con un’esperienza indimenticabile: la discesa a bordo della funivia “Ali di Tatev”, la più lunga funivia aerea del mondo con i suoi 5.750 metri, che riconduce al villaggio di Halidzor sorvolando panorami mozzafiato. Arrivo a Goris sistemazione in hotel e cena
Pernottamento a Goris.
(colazione, pranzo al sacco, cena)
Camminata dal villaggio di Halidzor verso il Canyon di Vorotan ed al Ponte del Diavolo
Distanza: 8 km
Durata: 4-5 ore
Dislivello: ↓500m
7^ giorno - venerdì: KHNDZORESK CASCATA DI SHAKI- NORAVANK- GROTTA ARENI-1 - YEREVAN
Dopo la colazione la giornata inizia con una passeggiata nel vecchio villaggio di Khndzoresk, famoso per le sue abitazioni trogloditiche scavate nella roccia, che raccontano la vita tradizionale di un tempo. Si prosegue poi verso la cascata di Shaki, nascosta in uno degli angoli più suggestivi della regione di Syunik: qui l’acqua, l’aria fresca e il paesaggio circostante si fondono in un quadro naturale di straordinaria bellezza.
Il pranzo è previsto in una casa locale, con la possibilità di degustare i rinomati vini di Areni. Lungo il percorso, si visita il monastero di Noravank, risalente ai secoli XIII-XIV, celebre per la sua architettura slanciata e per la posizione spettacolare incastonata tra le pareti rocciose color ocra del canyon.
Non lontano dal monastero si trova la celebre Caverna degli Uccelli, conosciuta anche come Areni-1 Cave, uno dei siti archeologici più importanti non solo dell’Armenia ma di tutto il Caucaso. Qui gli scavi hanno restituito reperti eccezionali, datati tra il VI e il IV millennio a.C., che gettano luce sulla vita delle comunità preistoriche. Tra le scoperte più sensazionali figurano la scarpa più antica del mondo, una calzatura in pelle risalente a circa il 3.500 a.C., e la più antica cantina conosciuta, un complesso per la produzione del vino con torchi, recipienti in argilla e semi d’uva, datato intorno al 4.100 a.C. Sono inoltre emersi resti umani e oggetti rituali, testimonianze uniche di una civiltà remota. Rientro a Yerevan, sistemazione in hotel e cena.
Pernottamento a Yerevan.
(colazione, pranzo, cena)
8^ giorno - sabato: YEREVAN
Dopo la colazione incontro con la guida e inizio della scoperta di Yerevan, una delle città più antiche del mondo e al tempo stesso vibrante e moderna. L’itinerario tocca i luoghi e i monumenti principali: Piazza della Repubblica con i suoi edifici in tufo rosa, Piazza dell’Opera e il Viale Settentrionale, il monumentale complesso del Cascade con la sua vista panoramica sulla città, l’Università Statale, il Parco della Vittoria con la maestosa statua della “Madre Armenia”, la Cattedrale di San Gregorio l’Illuminatore e il Memoriale di Tsitsernakaberd, dedicato alle vittime del genocidio armeno.
Terminata la visita, ci sarà tempo libero per immergersi nell’atmosfera del Vernissage, il vivace mercato delle arti e degli artigiani, dove si possono ammirare e acquistare manufatti tradizionali: croci in legno e pietra, marionette in tessuto, ceramiche decorate, gioielli in argento e oro, tappeti armeni, ricami, libri e quadri dipinti da artisti locali. La giornata si conclude con una cena di congedo in un ristorante armeno, accompagnata da musica dal vivo che regala un ultimo assaggio dell’anima ospitale e calorosa del Paese.
Pernottamento a Yerevan.
(colazione, pranzo, cena)
9^ giorno - domenica : YEREVAN✈ ITALIA
Trasferimento all’aeroporto. Check-in e partenza con il volo di rientro
(-)
QUOTA PER PERSONA
Quota in camera doppia eur 2320
Tasse aeroportuali incluse
Quota di gestione inclusa assi medica base eur 50
Supplemento singola eur 220
Quota medica integrativa ed annullamento facoltativa da quotare su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
Seguici su Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità sui nostri viaggi!