EMOZIONI ANDINE overland

Argentina, Cile,  Bolivia

Buenos Aires – Salta – Purmamarca - San Pedro de Atacama - Lagune altiplaniche - Uyuni - La Paz

13 giorni / 10 notti

PARTENZE GARANTITE minimo 6 partecipanti

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1^ giorno - mercoledì: ITALIA  ✈ BUENOS AIRES  

Partenza dall’aeroporto prescelto 

Pernottamento a bordo 

 

2^ giorno- sabato: BUENOS AIRES

Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita della città attraverso i suoi luoghi più significativi tra cui le zone di San Telmo, la Boca, Recoleta e Palermo. (Durata: circa 4 ore). 

Pernottamento a Buenos Aires

(-)

Nota operativa: generalmente i voli arrivano a BUE al mattino presto. Possibilità di early check-in facoltativo 

 

3^ giorno: BUENOS AIRES ✈ SALTA 

Prima colazione in hotel. Di primo mattino trasferimento privato in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo per Salta. Arrivo e walking city tour per visitare la città e visita al Museo MAAM (Museo di Archeologia di Alta Montagna). 

Salta, soprannominata Salta la Linda (“Salta la bella”), situata ad un’altitudine di 1250 m. slm, è rinomata per le sue belle chiese coloniali. Segnaliamo in particolare il monumento all’eroe nazionale Martín Miguel de Güemes, la Plaza 9 de Julio, la Cattedrale, il Cabildo - sede dell'autorità spagnola. Al termine tempo libero per passeggiare in questa graziosa città. Rientro in hotel e sistemazione nella camera riservata.

Pernottamento a Buenos Aires

(colazione)

 

4^ giorno: CAFAYATE

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione a Cafayate. Partenza da Salta verso sud lungo la Carretera 68 attraverso le cittadine di Cerrillos, El Carril, Talampaya, Alemanna. Si percorre la Quebrada de Las Conchas, dichiarata Monumento naturale dall’Unesco per le particolari formazioni geologiche dei picchi circostanti, fino a raggiungere Cafayate, cittadina dalla tradizione coloniale inserita nelle Valles Calchaquies, caratterizzata per l’alta produzione vinicola. Rientro a Salta nel tardo pomeriggio

Pernottamento al Calafate

(colazione)

 

5^ giorno: SALTA - SALINA GRANDES- PURMAMARCA  

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Salinas Grandes, un mare di sale che si estende per 212 kmq circa a 3450 mt di altitudine. Vi si giunge percorrendo la Quebrada del Toro fino a San Antonio de los Cobres e la Cuesta de Lipán, uno splendido tratto della Strada Nazionale 52 nella provincia di Jujuy, noto per i suoi paesaggi spettacolari e la salita impegnativa. Proseguimento verso Tilcara con visita del Pucará, un’antica fortificazione indigena. Arrivo a Purmamarca (2.200 m. slm) da cui si osserva il Cerro de Los Siete Colores, famoso per le sue diverse sfumature di colore, dovute all'ossidazione dei minerali presenti nelle rocce sedimentarie. Sistemazione in hotel

Pernottamento a Purmamarca. 

(colazione)

 

6^ giorno: PURMAMARCA – SAN PEDRO DE ATACAMA 

Prima colazione in hotel. Partenza con bus pubblico dall’hotel in direzione di San Pedro de Atacama (Cile). Il viaggio, che ha una durata di circa 8 ore, si svolge interamente su strada asfaltata, lungo un tragitto che attraversa paesaggi di straordinaria bellezza. Arrivo a San Pedro de Atacama, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto.

Pernottamento a San Pedro de Atacama 

(colazione)

 ATTENZIONE: il trasferimento da Purmamarca a San Pedro de Atacama è effettuato con servizio di bus regolare; la compagnia di autotrasporto pubblico ha facoltà di modificare orari e operatività in base a logiche indipendenti dalla volontà del corrispondente locale. Qualora si verificasse questa eventualità, l’itinerario verrà adattato in modo da garantire il completo svolgimento del programma. 

IMPORTANTE: nel corso di questa giornata si raggiunge la quota di 4.600 m. slm attraversando il Paso de Jama (al confine con il Cile)

 

7^ giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA (Pukará de Quitor e Aldea Tulor) 

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Pukará (fortezza) de Quitor, importante sito archeologico situato su una collina che offre meravigliose viste panoramiche dei dintorni quali la Valle della Luna ed il Salar di Atacama. Visita della Aldea Tulor, altro importante sito archeologico, uno dei più antichi villaggi preispanici che si sono trovati in questa regione. Il disegno e le architetture delle case lo rende particolarmente interessante. Rientro a San Pedro. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio si visiteranno la Valle della Luna, set naturale di uno spettacolare tramonto sullo sfondo del deserto di Atacama. 

Pernottamento a San Pedro de Atacama

(colazione)

 

8^ giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA -LAGUNE ALTIPLANICHE BOLIVIANE 

Prima colazione in hotel. Incontro con l’incaricato e partenza verso il confine boliviano di Hito Cajòn (trasferimento con solo autista parlante spagnolo). Giunti al confine,  incontro con la guida e partenza in auto privata con autista verso il meraviglioso paesaggio dell’altipiano boliviano. Visita della Laguna Verde, che si trova ai piedi del vulcano Lli cancabur, ad un'altitudine di 4.350 metri; il caratteristico colore verde è dovuto all'elevato contenuto di magnesio delle formazioni geologiche della zona. Visita della Laguna Colorada, dalle acque di colore rosso - habitat naturale di una grande colonia di fenicotteri nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa. Durante il percorso si incontrerà il famoso “Arbol de Piedra”. Visita ai geyser “sol de mañana” per camminare vicino ai crateri di lava incandescente. Pranzo al sacco in corso di escursione. Si prosegue verso un panorama di deserti. Sistemazione in hotel Los Flamencos. Cena 

Pernottamento alle lagune

(colazione, pranzo al sacco, cena)

 

9^ giorno: LAGUNA HEDIONDA - UYUNI

Dopo la prima colazione partenza attraverso maestosi paesaggi dell'altopiano boliviano ,potrete ammirare paesaggi strepitosi circondati da vulcani, canyons e lagune che disegnano scenari che sembrano appartenere ad altri pianeti. Pranzo al sacco durante il percorso. Arrivo a Colchani e sistemazione presso l’hotel Luna Salada. Cena

Pernottamento a Colchani. 

(colazione, pranzo al sacco, cena)

 

10^ giorno: SALAR DE UYUNI

Prima colazione in hotel e partenza verso il Salar di Uyuni, il salar più grande del nostro Pianeta con una superficie di 12.000 km2; questa bianchissima ed abbagliante distesa desertica si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare la realtà di pianeti lontani. Durante il percorso la comunità indigena di Colchani presso cui si avrà modo di conoscere i metodi tradizionali con cui viene raccolto e lavorato il sale. Nel percorso si potrà ammirare il primo hotel fatto di sale e ora divenuto un museo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita a Isla Incahuasi, luogo famoso per la presenza di cactus giganti cresciuti nel loro habitat naturale di roccia vulcanica. Dalla cima dell’isola si potrà ammirare l’immensità del salar a 360°. Rientro in hotel, cena.

Pernottamento a Colchani. 

(colazione, pranzo, cena)

 

11^ giorno: UYUNI ✈ LA PAZ

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per La Paz. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di La Paz con la Plaza Murillo, la cattedrale, la Chiesa di San Francesco. Si prosegue attraverso la pittoresca Calle Sagarnaga e con il mercato delle streghe, punto di riferimento per chi cerca prodotti legati alla medicina naturale, alla magia e alla spiritualità. Visita nell'elegante zona sud e della Valle della Luna, chiamata anche Killa Qhichwa, vera e propria gemma nascosta a soli 10 km dal centro di La Paz, che offre scorci di bellezza mozzafiato e spettacolari formazioni rocciose. A conclusione della giornata si avrà l’opportunità attraversare la capitale boliviana con la linea teleferica, un'esperienza che permette la vista panoramica di tutta la città. 

Pernottamento a La Paz

(colazione)

 

12^ giorno: LA PAZ ✈ ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. 

Pernottamento a bordo 

(colazione)

 

13^ giorno : ✈ ITALIA

Arrivo in Italia


Download
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
EMOZIONI andine overland 2025 .pdf
Documento Adobe Acrobat 1.7 MB