UZBEKISTAN

Uno scrigno sulla via della seta

viaggio di gruppo con accompagnatore dall’Italia

28 settembre - 7 ottobre

10 giorni / 9 notti 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1^ giorno - 28 settembre: VENEZIA ✈ URGENCH

Partenza da Venezia con il volo di linea

VENEZIA 20:15 ISTANBUL 23:45

(-)

 

2^ giorno - 29 settembre: URGENCH - KHIVA (34 km 40m)

ISTANBUL 01:15 URGENCH 07:00

Accoglienza all’aeroporto e partenza per Khiva Arrivo a Khiva e trasferimento in hotel .Le visite iniziano con la cittadella Itchan Kala “fortezza interna”, il complesso Kunya Ark con l’harem e le vecchie prigioni, la scuola coranica Amin Khan, la bellissima Jum’a Masjid “moschea del venerdì” costruita nel X secolo e restaurata nel XVII nota anche come la moschea dalle colonne di legno, il Tosj Khovli “palazzo di Pietra” residenza dello Scià del Khorezm, costruito come splendida alternativa alla Kunya Ark. Cena al ristorante.

Pernottamento a Khiva presso Zarafshan Butik (boutique hotel) o sim 

(colazione, cena)

 

3^ giorno - 30 settembre: KHIVA

Prima colazione in hotel Prosegue la visita con il mausoleo di Pakhlavan Makhmud che era un lottatore molto famoso, conciatore e filosofo dei suoi tempi è un edificio di una bellezza unica con delle maioliche molto fini sia all’esterno che all’interno della struttura. Questo luogo è diventato sacro ed è meta di pellegrinaggio. Prossima alla frontiera con il Turkmenistan, Khiva sorge  in un oasi ai margini del deserto di Karakum. Secondo la leggenda fu visitata da Sem, uno dei mitici figli di Noè. Il nome della città appare per la prima volta nelle cronache arabe del X secolo d.C. La città esiste fin dalla nascita del commercio carovaniero essendo  l’ultima fermata prima del deserto verso la Persia, ma il suo sviluppo risale al  XIX secolo, quando fu l’ultimo centro del commercio di schiavi. Per l’eccezionale concentrazione di siti di rilievo entro le mura merlate del nucleo antico  la popolazione è stata evacuata lasciando Itchan Kala, la fortezza interna come museo integrale. Il suo restauro comincia alla fine del XVIII secolo e continua fino all’inizio del XX secolo. Ora Khiva, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall’Unesco è un grande museo a cielo aperto e dal punto di vista dell'integrità e perfezione dell’insieme architettonico nell’ Asia Centrale è unica.  Visita della madrasa di Kuli Khan  e del Caravanserraglio . Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali o per una passeggiata attraverso il bazar, successivamente si assisterà alla preparazione del pane tipico di Khiva effettuata con il forno tamdur.  Cena in casa privata (da pagare in loco)

Pernottamento a Khiva presso Zarafshan Butik (boutique hotel) o sim 

(colazione) 

 

4^ giorno - 1 ottobre: KHIVA - BUKHARA (450 km 6h e ½ circa)

Prima colazione in hotel e partenza direzione Bukhara.

La giornata sarà dedicata al trasferimento , l’itinerario si snoda attraverso il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzylkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’Amu-Darya conosciuto nell’antichità classica con il nome greco dOxus e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes. L’Amu-Darya scorre attraverso il Turkmenistan da sud  a nord, passando Turkmenabat e segnando il confine tra Uzbekistan, in Asia Centrale, il suo nome significa “sabbie rosse. Sosta per il pranzo lungo il percorso.

Arrivo a Bukhara sistemazione in hotel e cena  presso una famiglia di artigiani esperti nell’arte del ricamo avremo così la possibilità di ammirare stupendi Suzani (da pagare in loco)

Dopo cena passeggiata nella parte antica sino  al complesso Kalon per ammirarlo illuminato

Pernottamento a Bukhara presso Devon Begi Heritage o sim

(colazione, pranzo)

 

5^ giorno - 2 ottobre: BUKHARA 

Prima colazione in hotel  e visita della città. Bukhara è una delle città più antiche del mondo. Le testimonianze datano la sua fondazione a oltre 2500 anni fa. Durante l’invasione dei mongoli nel 1219 la città fu distrutta. Oggi Bukhara è uno dei maggiori centri industriali ed economici è la città maggiore dell’Asia Centrale.

La visita della città è fatta interamente a piedi ed inizia nella piazza Lyabi- Hauz, la piazza principale costruita attorno ad una “vasca” nel 1620. Nel XX secolo nel giardino davanti alla madrassa trovò posto il monumento del leggendario Khodja Nasreddin, una figura favolistica che con nomi diversi attraversa la cultura di molti paesi. Afganistan Iran, Uzbekistan. La tradizione orale ha fatto conoscere sino in Europa la figura di questo mistico filosofo, uomo di buon senso, conoscitore spiritoso  dell’animo umano Ad Est della statua vi è la madrassa di Nodir Beghi (1622) costruita inizialmente come caravanserraglio a, a Nord la madrassa Kukeldash (1568- 1569), il più antico e grande complesso di Layabi Hauz. Visitiamo una delle più antiche moschee dell’Asia Centrale: la moschea Magoki-Attari. Passeggiamo lungo il bazar e nel pomeriggio proseguiamo con il simbolo e punto di riferimento della città: il Minareto Kalyan “il minareto grande”, alto 47 metri e la Moschea Kalyan che è collegata al minareto da un piccolo ponte. Di fronte all’ingresso dell’Ark (XVIII-XIX secolo) sorge la moschea Bolo-Khauz (1712) luogo di culto ufficiale dell'Emiro e di una bellezza speciale. Il Mausoleo dei Samanidi (X secolo) fu costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907) e divenne sepolcro dei Samanidi. Tempo a disposizione al termine delle visite per passeggiare al bazar. Pranzo libero. Cena in ristorante 

Pernottamento a Bukhara presso Devon Begi Heritage o sim

(colazione, cena)

 

6^ giorno - 3 ottobre: BUKHARA - GUJDUVAN - SAMARCANDA  (240 km 3h e ½ )

Prima colazione in hotel e partenza per Samarcanda

Lungo il percorso sosta presso la casa di un ceramista per osservare il suo laboratorio ed assaporare un tipico tè. Successivamente sosta presso una semplice trattoria (da pagare in loco)

Arrivo a Samarcanda , sistemazione nelle camere e partenza alla scoperta della città con la visita al Mausoleo di Gur Emir Il mausoleo di Tamerlano (in persiano گور امیر‎, Gur-e Amir) è il mausoleo del conquistatore mongolo Timur, meglio conosciuto in occidente come Tamerlano.

Cena in ristorante

Pernottamento a Samarcanda presso City Hotel 4**** o sim 

(colazione, cena)

 

7 ^ giorno - 4 ottobre: SAMARCANDA

Prima colazione in hotel e si continua la visita della città di Samarcanda. Imperdibile la piazza di Registan, il simbolo di Samarcanda (XV- XVII secolo) circondata dalle meravigliose madrasse di Ulugbek, She Dor e Tilla-Kari, decorate con l’abbagliante maiolica testimonianza dell'evoluzione dell’architettura dei Timuridi. Visita della moschea di Bibi-khanim (XV secolo= la più grande moschea della sua epoca nell’Asia Centrale.

Al termine partenza per Urgut (circa a 40 km da Samarcanda) località di montagna dove il turismo non è ancora arrivato e dove verremo accolti da una famiglia uzbeka per il pranzo. Gusteremo il Plov piatto tradizionale ed orgoglio culinario del popolo uzbeko. (pranzo da pagare in loco) La vista è molto bella e faremo una passeggiata a piedi per il villaggio. Al rientro per Samarcanda sosta nella fabbrica della carta dove ancora oggi viene prodotta a mano la carta di seta antica di Samarcanda con la corteccia di piccoli rami di gelso (patrimonio dell’UNESCO). Cena in ristorante

Pernottamento a Samarcanda presso City Hotel 4**** o sim 

(colazione, cena)

 

8^ giorno - 5 ottobre: SAMARCANDA - TASHKENT (300 km in treno)

Prima colazione in hotel e  visita all'osservatorio di Ulugbeg (XV secolo) che prende il nome dal più famoso nipote di Tamerlano che era un astronomo. Tutt’oggi esiste ancora il suo catalogo stellare con le coordinate di 1018 stelle. Pranzo libero nel  pomeriggio tempo a disposizione per passeggiare al bazar orientale Siab. 

Al termine trasferimento in stazione in tempo per prendere il treno ad alta velocità “Afrosiab” per Tashkent 

SAMARCANDA 18:30 TASHKENT 20:10

Cena 

Pernottamento a Tashkent presso Hotel Navruz International 4**** o sim 

(colazione, cena)

 

9^ giorno - 6 ottobre : TASHKENT

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla scoperta di Tashkent. Mattina dedicata alla visita del Bazar Chorsu Capitale economica e culturale del paese, Tashkent è una città di antiche origini arabe, ma di aspetto moderno completamente ricostruita dopo il terremoto del 1966. La visita inizia con il complesso di Khas Iam e la Moschea Tillya Sheykh, del XVI secolo in cui si conserva quello che è ritenuto il più antico Corano esistente segnato con il sangue dello stesso Califfo Osman, assassinato nel 655. Pranzo leggero in un ristorante tipico. passeggiata nella parte nuova della città , la piazza dell’Indipendenza Amir Temur (Tamerlano ) ed il teatro Navoi. Cena al ristorante.

Camera  a disposizione presso Hotel Navruz International 4**** o sim  sono al trasferimento in aeroporto

 

10^ giorno - 7 ottobre TASHKENT ✈ VENEZIA

TASHKENT 02:35 ISTANBUL 05:50

ISTANBUL 07:00 VENEZIA 08:30 

 

 

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

BUKHARA              Devon Begi Heritage

KHIVA              Zarafshan Butik

SAMARCANDA      City Hotel 4*

TASHKENT               Hotel Navruz International 4*

 

 

QUOTA PER PERSONA 

quota in doppia Base 6 partecipanti                         eur 1750

quota in doppia Base 8 partecipanti                         eur 1700

quota in doppia Base 10 partecipanti                      eur 1600

 

Tasse aeroportuali                                                            eur 310

Spese di prenotazione                                                    eur    30

 

 

La quota comprende

  • Volo di linea con tariffa soggetta a disponibilità franchigia bagaglio 20kg 
  • 9 pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o similari
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione 
  • 6 cene e 2 pranzi 
  • Bus gran turismo con aria condizionata
  • Guida parlante italiano per tutto il tour 
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Treno ad alta velocità Afrasiyab da Samarcanda a Tashkent
  • Tutte le visite escursioni ed ingressi come da programma
  • Una bottiglia di acqua per persona al giorno

 

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali indicate nel riepilogo (da aggiungere alla quota base)
  • Spese di prenotazione indicate nel riepilogo (da aggiungere alla quota base) 
  • Bevande ai pasti
  • Mance 
  • Supplemento camera singola eur 220 
  • Extra personali
  • Tutto quanto non incluso ne “la quota comprende”

Download
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO
UZBEKISTAN_28 settembre _9notti.pdf
Documento Adobe Acrobat 700.1 KB