LA GRANDE TRAVERSATA ANDINA

Cile Bolivia e Peru'

Santiago del Cile – San Pedro de Atacama - Lagune altiplaniche - Salar Uyuni - La Paz - Titicaca – Isola del Sole - Puno - Cusco - Machu Picchu - Lima

16 giorni / 12 notti

PARTENZE GARANTITE minimo 6 partecipanti


PROGRAMMA DI VIAGGIO 

 

1^ giorno - mercoledì: ITALIA ✈ SANTIAGO DEL CILE

Partenza dall’aeroporto prescelto

Pernottamento a bordo

 

2^ giorno: SANTIAGO DEL CILE

Arrivo all’aeroporto di Santiago del Cile, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita della città con i suoi principali punti di interesse: la Cattedrale e il Palazzo del Governo “La Moneda”; si percorrerà a piedi il centro della capitale attraversando l’area pedonale. Proseguimento in minibus lungo i viali della zona antica della città, dal quartiere Bohémien di Bellavista, il quartiere più affascinante di Santiago, fino a raggiungere Cerro San Cristobal da cui si potrà godere di una splendida vista panoramica della capitale cilena e della Cordigliera delle Ande.

Pernottamento a Santiago

(-)

 

3^ giorno: SANTIAGO DEL CILE ✈ SAN PEDRO DE ATACAMA (2407 mt slm)

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Calama. Arrivo e trasferimento a San Pedro de Atacama.

Pernottamento a San Pedro de Atacama.

(colazione)

 

4^ giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA (Pukarà di Quitor e Aldea Tulor)

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Pukarà (fortezza) di Quitor, importante sito archeologico situato su una collina che offre meravigliose viste panoramiche dei dintorni quali la Valle della Luna ed il Salar di Atacama. Visita della Aldea Tulor, altro importante sito archeologico, uno dei più antichi villaggi preispanici scoperti in questa regione. Il disegno e le architetture delle case lo rendono particolarmente interessante. Rientro a San Pedro de Atacama. Pranzo libero.

Nel tardo pomeriggio si visiterà la Valle della Luna, set naturale di uno spettacolare tramonto sullo sfondo del deserto di Atacama.

Pernottamento a San Pedro de Atacama.

(colazione)

 

5^ giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA – LAGUNE ALTIPLANICHE (BOLIVIA) – COLCHANI (4.480 mt slm)

Prima colazione in hotel. Incontro con l’incaricato e partenza verso il confine boliviano di Hito Cajòn (trasferimento con solo autista parlante spagnolo). Giunti al confine incontro con la guida boliviana e partenza in auto privata con autista verso il meraviglioso paesaggio dell’altipiano boliviano. Visita della Laguna Colorada, dalle acque di colore rosso - habitat naturale di una grande colonia di fenicotteri nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa. Durante il percorso si incontrerà il famoso “Arbol de Piedra”. Visita ai geyser “sol de mañana” per camminare vicino ai crateri di lava incandescente. Pranzo al sacco in corso di escursione. Si prosegue verso un panorama di deserti dove si potranno ammirare paesaggi strepitosi circondati da vulcani, canyons e lagune che disegnano scenari che sembrano appartenere ad altri pianeti. Pranzo al sacco durante il percorso. Arrivo a Colchani e sistemazione presso l’hotel Luna Salada. Cena.

Pernottamento a Colchani.

(colazione, pranzo al sacco, cena)

 

6^ giorno: SALAR DI UYUNI (3660 mt slm)

Prima colazione in hotel e partenza verso il Salar di Uyuni, il salar più grande del nostro Pianeta con una superficie di 12.000 km2; questa bianchissima ed abbagliante distesa desertica si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare pianeti remoti. Durante il percorso si farà visita alla comunità indigena di Colchani per conoscere i metodi tradizionali con cui viene raccolto e lavorato il sale. Nel percorso si potrà ammirare il primo hotel fatto di sale e ora divenuto un museo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita a Isla Inca huasi, luogo famoso per la presenza di cactus giganti cresciuti nel loro habitat naturale di roccia vulcanica. Dalla cima dell’isola si potrà ammirare l’immensità del salar a 360°. Rientro in hotel, cena.

Pernottamento a Colchani.

(colazione, pranzo, cena)

 

7^ giorno: UYUNI ✈ LA PAZ (3650 mt slm)

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per La Paz. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di La Paz con la Plaza Murillo, la cattedrale, la Chiesa di San Francesco. Si prosegue attraverso la pittoresca Calle Sagarnaga e con il mercato delle streghe, punto di riferimento per chi cerca prodotti legati alla medicina naturale, alla magia e alla spiritualità. Visita nell'elegante zona sud e della Valle della Luna, chiamata anche Killa Qhichwa, vera e propria gemma nascosta a soli 10 km dal centro di La Paz, che offre scorci di bellezza mozzafiato e spettacolari formazioni rocciose. A conclusione della giornata si avrà l’opportunità attraversare la capitale boliviana con la linea teleferica, un'esperienza che permette la vista panoramica di tutta la città.

Pernottamento a La Paz

(colazione)

 

8^ Giorno: LA PAZ – HUATAJATA – TITICACA – ISLA DEL SOL (3500 mt slm)

Incontro con l’incaricato presso il vostro hotel a La Paz alle ore 06.00 del mattino. Trasferimento di circa 2 ore in auto per fino a Huatajata; visita di questo complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l'intento di introdurre il turista alle culture andine. Potrete usufruire delle attività quali visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdahl per attraversare l’oceano) e il museo dell’Altiplanico. Imbarco e partenza in aliscafo per la naviga zione fino alla bellissima Isola del Sol. Passeggiata a piedi dove potrete ammirare magnifici panorami del lago più alto del mondo. Visita del tempio Pilcocaina. Arrivo in hotel e pranzo. Tempo per relax ed acclimatamento. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo villaggio dove respirare un’atmosfera del tutto mistica circondati da lama e pecore e con la possibilità di socializzare con le persone del posto, e godere di splendide vedute del lago Titicaca. Da non perdere passeggiata fino in cima all’isola per godere di un tramonto mozzafiato e vista del Titicaca a 360°. Cena

Pernottamento all’ Isla del Sol.

(colazione, pranzo, cena)

 

Note: per il soggiorno all’Isla del Sol è necessario portare solo il bagaglio a mano con il necessario per il pernottamento. Il bagaglio principale verrà custodito nell’aliscafo dal personale addetto che provvederà a fornire informazioni dettagliate.

Nota tecnica: il percorso a piedi fino all’hotel ha una durata di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 mslm. Consigliamo un’andatura lenta per evitare affaticamento eccessivo. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale.

 

9^ giorno: ISLA DEL SOL- COPACABANA- PUNO (3830 mt slm)

Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per un ultimo momento di relax in questo paesaggio meraviglioso. In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada" che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Partenza in aliscafo per la navigazione sul Lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del“tempio delle vergini” e del del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento in aliscafo verso Copacabana al confine col Perù. Arrivo a Copacabana e visita al Santuario Mariano che custodisce la“Virgen Morena” ed alla graziosa cittadina con il suo mercato locale. Proseguimento via terra verso il confine, Kasani (circa 15 minuti) e disbrigo delle formalità doganali. Proseguimento per Puno (circa 2 ore e mezzo). Drop off all’hotel.

Pernottamento a Puno

(colazione, pranzo)

 

10^ giorno: PUNO - CUZCO (durata trasferimento circa 10 ore) (3399 mt slm) 

Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus turistico attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il trasferimento saranno effettuate alcune soste che permetteranno una visita panoramica di Pucarà, del Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), e alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo alla stazione di Cuzco nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel.

Pernottamento a Cusco

(colazione, pranzo)

 

Nota: a bordo del bus è presente una guida della compagnia di trasporto che si occuperà delle spiegazioni in lingua inglese/spagnolo durante le visite in programma

 

11^ giorno: CUZCO - CHINCHERO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES (2800mt slm)

Dopo la prima colazione, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio d'acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeo logico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel.

Pernottamento ad Agua Calientes

(colazione, pranzo)

 

Nota: per il pernottamento del 10° giorno ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cuzco. La guida lascerà i clienti alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes i clienti saranno attesi da un incaricato dell’hotel prescelto che li accompagnerà in hotel (a piedi). Una volta in hotel, i clienti saranno contattati personalmente o via telefonica dalla guida parlante italiano che fornirà tutte le indicazioni per la partenza del giorno successivo per il Machu Picchu. In caso di necessità, sarà possibile contattare la nostra assistenza Lima Tours in loco in qualunque momento.

Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeologico di Moray o altra escursione da decidere di volta in volta.

 

12^ giorno: MACHU PICCHU – CUZCO

Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cuzco presso l’hotel prescelto.

Pernottamento a Cusco.

(colazione, pranzo)

 

13^ giorno: CUZCO

Al mattino visita a piedi della splendida città di Cuzco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cuzco. Nota: il tour termina al mercato di San Pedro e i passeggeri possono scegliere di visitare il mercato oppure tornare in albergo.

Pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abi tato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno.

Cena in ristorante con spettacolo folcloristico.

Pernottamento a Cusco.

(colazione, cena)

 

14^ giorno: CUZCO ✈ LIMA (150mt slm)

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a Lima. Arrivo, trasferimento in hotel. Visita della città di Lima. Da Plaza Mayor, luogo simbolo da cui nacque (nel 1535) e si sviluppò la cosiddetta “Città dei Re”, poi divenuta la capitale della Repubblica del Perù nel 1821, anno che segnò l’indipendenza del Paese. Visita del Palazzo Presidenziale, dell'Arcivescovado e della Cattedrale di Lima. Al termine visita de la Casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga) quando venne fondata la città. Proseguimento verso il distretto di Pueblo Libre con l’interessante visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e ubicato all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. In questo celebre Museo, noto anche per la più vasta collezione al mondo di ceramiche a carattere erotico, si avrà l’opportunità di ammirare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento così come oggettistica erotica. Cena libera

Pernottamento a Lima

(colazione)

 

15^ giorno: LIMA ✈

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il rientro.

(colazione)

 

16^ giorno: ✈ ITALIA

Arrivo in Italia

 

 

HOTEL PREVISTI o similari

SANTIAGO DEL CILE  Novotel Providencia

SAN PEDRO ATACAMA Casa Don Tomas

UYUNI COLCHANI Luna Salada

LA PAZ Hotel President

ISLA DEL SOL  Posada del Inca Eco Lodge

PUNO  Josè Antonio Puno

CUZCO  Josè Antonio Cuzco

AGUAS CALIENTES  El Mapi

LIMA Josè Antonio Executive

 

 

QUOTE PER PERSONA minimo 6 partecipanti

Quota base in camera doppia                                   eur 4800

Tasse aeroportuali                                                        incluse

Spese gestione pratica icnl ass medica base       eur 50

Supplemento singola                                                  eur 470

 

Assicurazione medica integrativa ed annullamento, facoltativa, su richiesta

 

La quota comprende

  • Voli internazionali in classe economica con tariffa soggetta a disponibilità
  • Trasferimenti ed escursioni come indicati nel programma su base privata, ad esclusione della navigazione sul Lago Titicaca che si effettua in servizio condiviso e del trasferimento Puno-Cuzco in bus di linea pubblico.
  • Treno Expedition (Perù Rail) o EJecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu). • Pasti indicati nel programma.
  • Pernottamenti come indicati nel programma.
  • Guida in italiano secondo il programma.
  • Ingressi ai parchi.
  • Assistenza 24 ore tutti i giorni dal nostro ufficio operativo.

 

La quota non comprende

  • Assicurazione annullamento, facoltativa, su richiesta
  • early check-in e late check-out
  • Tasse aeroportuali.
  • Mance
  • Spese gestione pratica eur 50 per persona inclusa assicurazione medica base
  • Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”

 

cambio eur / dollaro = 1 / 1.1


Download
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
LA GRANDE TRAVERSATA ANDINA 2025 .pdf
Documento Adobe Acrobat 1.4 MB