“I Kazaki della provincia di Bayan Ulgii utilizzano le aquile per cacciare da 2000 anni. Avrete l’occasione più unica che rara di sperimentare questa emozionante tradizione vivendola con le famiglia dei cacciatori. Il primo week-end di Ottobre si celebra inoltre il Festival delle Aquile, che permette di vedere molte aquile, assistere a spettacoli folkloristici e giochi tipici”
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Dal 30 settembre al 8 ottobre 2020
9 giorni / 7 notti
1^ giorno - mercoledì 30 settembre: ITALIA - ULAANBAATAR
Partenza dall’Italia con volo di linea.
Pernottamento a bordo.
(-)
2^ giorno - giovedì 1 ottobre: ULAANBAATAR
Arrivo all’aeroporto internazionale di Ulaanbaatar e dopo aver effettuato le operazioni di frontiera, incontrerete la guida che vi accompagnerà in hotel per la sistemazione nelle camere e prima colazione, con relax fino a pranzo. Nel pomeriggio visiterete il monastero buddista di Gandan, il più importante della Mongolia (avrete la possibilità di assistere alla cerimonia delle preghiere del mattino). All'interno del complesso monastico del Gandan vedrete il tempio Migjid Janraisig, in cui si trova un'imponente statua dorata (alta 26 m) del Buddha Migjid Janraisig e altri templi minori appartenenti a epoche e stili differenti. A seguire vedrete la Piazza Gengis Khan, con monumenti dedicati all’omonimo eroe e a Sukhbaatar, conoscendo i differenti popoli e apprendendo la storia di questo paese visitando il Museo di Storia Nazionale. Rientro in hotel per la cena.
Pernottamento in hotel presso la città di Ulaanbaatar.
(Pranzo e cena)
3^ giorno - venerdì 2 ottobre: ULAANBAATAR
Prima colazione in hotel e partenza verso la Grande Statua di Gengis Khan, imponente omaggio al grande eroe nazionale e simbolo dell’orgoglio mongolo, con visita del museo situato al suo interno. In seguito trasferimento al Parco Nazionale di Terelj, luogo pittoresco e particolare per la presenza di numerose rocce dell’era Mesolitica, che gli agenti atmosferici (vento, acqua, ghiaccio, ecc.) hanno eroso il terreno che nel corso dei secoli ha assunto forme particolari. Pranzo al campo gher e visita della famosa “tartaruga di pietra”, la leggenda narra che sia l’opera d’arte di un gigante scultore. All’interno del parco potrete vedere gli “Ovoo”, caratteristici cumuli di pietre votive. Rientro in hotel per la cena. trasferimento in albergo.
Pernottamento in hotel presso la città di Ulaanbaatar.
(Colazione, pranzo e cena)
4^ giorno - sabato 3 ottobre: ULAANBAATAR ULGII FESTIVAL DELLE AQUILE
Prima colazione in hotel seguita dal trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Ulgii (partenza alle 06:40 e arrivo alle 08:50), capoluogo della provincia di Bayan Ulgii. Registrazione presso l’albergo locale e trasferimento appena fuori città, dove si svolge il “Festival delle Aquile”, con spettacoli di caccia, danze e musiche tradizionali. La caccia con le aquile è una tradizione kazaka molto antica, di solito si utilizzano le aquile femmine perché sono più grandi, più pesanti e notevolmente più aggressive. I volatili vengono catturati da piccoli nelle valli, portati a Bayan Ulgii e addestrati, cacciano in prevalenza volpi, d’inverno quando le pellicce sono migliori, ma anche marmotte (per la carne) e a volte lupi. Ogni anno i cacciatori provenienti dalla provincia di Bayan Ulgii si riuniscono per partecipare al “Festival delle Aquile”, sfidandosi in gare di caccia che mettono alla prova le aquile e i loro addestratori. Al termine delle competizioni verranno premiati l’aquila più veloce e il miglior costume tradizionale kazako. Durante il Festival non mancheranno spettacoli di intrattenimento folkloristico. Rientro in hotel. Pernottamento in hotel presso la città di Ulgii.
(Colazione, pranzo e cena)
5^ giorno - domenica 4 ottobre: ULGII FESTIVAL DELLE AQUILE
Prima colazione e proseguimento con i festeggiamenti e le competizioni, che si concludono con la cerimonia di chiusura. A seguire rientro ad Ulgii e trasferimento in hotel.
Pernottamento in hotel presso la città di Ulgii.
(Colazione, pranzo e cena)
6^ giorno - lunedì 5 ottobre: ULGII
Prima colazione in hotel seguita dalla visita presso l’abitazione di una famiglia kazaka di cacciatori con aquile, per osservare come si svolge la vita quotidiana dei nomadi, dediti alla produzione di prodotti caseari ed alla tipica lavorazione del feltro. Trascorrerete la giornata con la famiglia kazaka, assaggerete i loro prodotti tipici e la cucina tradizionale “Bishbermak”. Rientro a Ulgii e visita del museo locale e cena in hotel.
Pernottamento in hotel presso la città di Ulgii.
(Colazione, pranzo e cena)
7^ giorno - martedì 6 ottobre: ULGII ULAANBAATAR
Prima colazione in hotel seguita dal trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo delle 10:30 per Ulaanbaatar. Arrivo nel primo pomeriggio e trasferimento in hotel. Pomeriggio a libera disposizione, da poter dedicare ad un po’ di shopping o visite autonome della città. In serata è prevista una cena di “arrivederci” accompagnata da spettacoli di folklore.
Pernottamento in hotel presso la città di Ulaanbaatar.
(Colazione, pranzo e cena)
8^ giorno - mercoledì 7 ottobre: ULAANBAATAR - ITALIA
Prima colazione in hotel seguita dal trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il vostro volo di rientro.
(Colazione)
9^ giorno - giovedì 8 ottobre: ITALIA
Arrivo in Italia.
NOTE:
QUOTE PER PERSONA
Quota per persona in camera doppia eur 2030
Tasse aeroportuali eur 370
Assicurazione medico / bagaglio / annullamento eur 100
Supplemento singola eur 246
La quota comprende:
La quota non comprende: