PARTENZE GARANTITE minimo 6 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1^ giorno - mercoledì: ITALIA ✈ SANTIAGO DEL CILE
Partenza dall’aeroporto prescelto
Pernottamento a bordo
2^ giorno- sabato: SANTIAGO DEL CILE
Arrivo all’aeroporto di Santiago del Cile, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio visita della città con i suoi principali punti di interesse: la Cattedrale e il Palazzo del Governo “La Moneda”; si percorrerà a piedi il centro della capitale attraversando l’area pedonale. Proseguimento in minibus lungo i viali della zona antica della città, dal quartiere Bohémien di Bellavista, il quartiere più affascinante di Santiago, fino a raggiungere Cerro San Cristobal da cui si potrà godere di una splendida vista panoramica della capitale cilena e della Cordigliera delle Ande. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: generalmente i voli arrivano al mattino presto. Possibilità di early check-in facoltativo
Pernottamento a Santiago del Chile
(-)
3^ giorno- domenica: SANTIAGO DEL CILE - VALPARAISO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della pittoresca cittadina di Valpa raíso. La città, fondata nel XVI secolo e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003, offre un’architettura unica e affascinante: è situata accanto a diverse colline, a cui si accede attraverso strette viuzze, lunghe scale e vari ascensori costruiti tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX. Si visita la Casa Museo Pablo Neruda, nota anche come La Sebastiana, con una vista privilegiata sulla baia di Valparaíso e importante luogo di ispirazione per Neruda, che si trasferì qui, sfuggendo alla più frenetica Santiago. Rientro nella capitale nel pomeriggio.
Pernottamento a Santiago del Chile
(colazione)
4^ giorno - lunedì: SANTIAGO DEL CILE ✈ SAN PEDRO DE ATACAMA (2407 mt slm)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Calama. Arrivo e trasferimento a San Pedro de Atacama.
Pernottamento a San Pedro de Atacama.
(colazione)
5^ giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA (Pukarà di Quitor e Aldea Tulor)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Pukarà (fortezza) di Quitor, importante sito archeologico situato su una collina che offre meravigliose viste panoramiche dei dintorni quali la Valle della Luna ed il Salar di Atacama. Visita della Aldea Tulor, altro importante sito archeologico, uno dei più antichi villaggi preispanici scoperti in questa regione. Il disegno e le architetture delle case lo rendono particolarmente interessante. Rientro a San Pedro de Atacama. Pranzo libero.
Nel tardo pomeriggio si visiterà la Valle della Luna, set naturale di uno spettacolare tramonto sullo sfondo del deserto di Atacama.
Pernottamento a San Pedro de Atacama.
(colazione)
6^ giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA – LAGUNE ALTIPLANICHE (BOLIVIA) (4.480 mt slm)
Prima colazione in hotel. Incontro con l’incaricato e partenza verso il confine boliviano di Hito Cajon (trasferimento con solo autista parlante spagnolo). Giunti al confine incontro con la guida boliviana e partenza in auto privata con autista verso il meraviglioso paesaggio dell’altipiano boliviano. Visita della Laguna Verde, che si trova ai piedi del vulcano Licancabur, ad un'altitudine di 4.350 metri; il caratteristico colore verde è dovuto all'elevato contenuto di magnesio delle formazioni geologiche della zona. Visita della Laguna Colorada, dalle acque di colore rosso - habitat naturale di una grande colonia di fenicotteri nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa. Durante il percorso si incontrerà il famoso “Arbol de Piedra”. Visita ai geyser “sol de mañana” per camminare vicino ai crateri di lava incandescente. Pranzo al sacco in corso di escursione. Si prosegue verso un panorama di deserti. Sistemazione in hotel Los Flamencos. Cena
Pernottamento alle Lagune
(colazione, pranzo al sacco, cena)
7^ giorno - giovedì: LAGUNA HEDIONDA - UYUNI
Dopo la prima colazione partenza attraverso maestosi paesaggi dell'altopiano boliviano; si potranno ammirare paesaggi strepitosi circondati da vulcani, canyons e lagune che disegnano scenari che sembrano appartenere ad altri pianeti. Pranzo al sacco durante il percorso. Arrivo a Colchani e sistemazione presso l’hotel Luna Salada. Cena
Pernottamento a Colchani
(colazione, pranzo al sacco, cena)
8^ giorno - venerdì: SALAR DE UYUNI
Prima colazione in hotel e partenza verso il Salar di Uyuni, il salar più grande del nostro Pianeta con una superficie di 12.000 km2; questa bianchissima ed abbagliante distesa desertica si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare realtà di pianeti remoti. Durante il percorso si farà visita alla comunità indigena di Colchani per conoscere i metodi tradizionali con cui viene raccolto e lavorato il sale. Nel percorso si potrà ammirare il primo hotel fatto di sale e ora divenuto un museo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita a Isla Incahuasi, luogo famoso per la presenza di cactus giganti cresciuti nel loro habitat naturale di roccia vulcanica. Dalla cima dell’isola si potrà ammirare l’immensità del salar a 360°. Rientro in hotel, cena
Pernottamento a Colchani
(colazione, pranzo , cena)
9^ giorno - sabato : UYUNI - POTOSI’ - SUCRE
Prima colazione in hotel. Partenza verso Potosì, famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Questa città è stata inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Visita della Casa de la Moneta, il palazzo più importante dell’architettura coloniale dove un tempo venivano coniate le monete di tutto il mondo. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Sucre, patrimonio dell’Unesco e dichiarata Monumento delle Americhe. Sistemazione in hotel.
Pernottamento a Sucre
(colazione, pranzo)
10^ giorno- domenica: TARABUCO
Prima colazione in hotel. Visita del famoso e coloratissimo mercato indigeno di Tarabuco che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia provvisti delle loro mercanzie. Possibilità di interessanti acquisti. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Sucre. Tempo a disposizione per percorrere le strade di questa simpatica città
Pernottamento a Sucre
(colazione, pranzo)
11^ giorno -lunedì: SUCRE ✈ SANTA CRUZ
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Santa Cruz de la sierra. Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione.
Pernottamento a Santa Cruz
(colazione, pranzo)
12^ giorno- martedì: SANTA CRUZ ✈ ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per il volo di rientro
Pernottamento a bordo
(colazione)
13^ giorno- mercoledì: ✈ ITALIA
Arrivo in Italia
HOTEL PREVISTI o similari
SANTIAGO DEL CILE Novotel Providencia
SAN PEDRO ATACAMA Casa Don Tomas
LAGUNA HEDIONDA Los Flamencos
UYUNI COLCHANI Luna Salada
SUCRE Parador Santa Maria
SANTA CRUZ Cortez Hotel
QUOTE PER PERSONA minimo 6 partecipanti
Quota base in camera doppia eur 4250
Tasse aeroportuali incluse
Spese gestione pratica eur 50
Supplemento singola eur 680
Assicurazione medica integrativa e annullamento, facoltativa, su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
MOLTO IMPORTANTE:
• Durante il periodo delle piogge (da dicembre a marzo) il Salar di Uyuni e le Lagune Verde e Colorada sono soggette a inondazione; pertanto sarà impossibile visitare alcuni luoghi come, ad esempio, Incawasi; i percorsi potranno avere durata più lunga.
cambio eur / dollaro = 1 / 1.1
Seguici su Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità sui nostri viaggi!