BOLIVIA essenziale

Santa Cruz – Sucre – Potosì – Uyuni – Lagune altiplaniche – Salar di Uyuni - La Paz

10 giorni / 8 notti

PARTENZE GARANTITE  2025 / 2026 

 

2025 2026
SET  OTT  NOV  APR  MAG  GIU  LUG  AGO  SET  OTT  NOV 
 14 ,21 5, 19 9, 16 5, 19, 26 3, 24 7, 21 5, 19 2, 9, 16, 23 6, 20 4, 18 8, 22

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1^ giorno - domenica: ITALIA ✈ SANTA CRUZ DE LA SIERRA

Partenza dall’aeroporto scelto con volo di linea

Pernottamento in volo

 

2^ giorno - lunedì: ✈ SANTA CRUZ DE LA SIERRA ✈ SUCRE

Arrivo a Santa Cruz de la Sierra e coincidenza con volo diretto a Sucre

SANTA CRUZ 08:35 SUCRE 09:20

Arrivo e trasferimento in hotel. Prima colazione e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio breve passeggiata per la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Visita della città di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe. Si visiteranno il prezioso Museo Asur con il ricchissimo artigianato della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della Libertà dove, nel 1825, fu dichiarata l’indipendenza della Bolivia, le chiese di epoca coloniale e il Mirador de la Recoleta.

Pernottamento a Sucre

 (colazione)

Nota operativa: per ragioni operative la visita alla Casa della Libertà potrebbe slittare al 2° giorno prima della partenza per Tarabuco.

 

3^ giorno - martedì: SUCRE - MARAGUA E NIÑU MAYU - SUCRE

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad un’escursione indimenticabile che ci porta ad esplorare il cratere Maragua e l’area archeologica di Niñu Mayu!

Partenza prevista a inizio mattinata con una prima sosta alla Chiesa di Chataquila, storicamente nota per la guerriglia indigena che ricorda la morte di un famoso guerriero Aymara: Tomas Katari. Proseguimento verso il cratere Maragua, luogo magico dove i colori delle rocce si armonizzano con il contesto agricolo del popolo Jalq’a. Visita alle case delle “tejedoras” (tessitrici). Si prosegue verso il Mirador de Santa Ana, il cimitero, la Garganta del Diablo per conoscere le storie leggendarie dei popoli che hanno abitato l’area. Al termine si procede verso Niñu Mayu, l’area archeologica in cui sono state rinvenute impronte di dinosauri, lunghe tracce identificate come appartenenti all’epoca Cretacica (terzo e ultimo periodo dell'Era Mesozoica). Pranzo in corso di escursione con box lunch. Rientro in hotel a Sucre nel tardo pomeriggio.

Pernottamento a Sucre

(colazione, pranzo al sacco)

 

4^ giorno- mercoledì: SUCRE - POTOSÍ - UYUNI

Prima colazione in hotel. Partenza per Potosí (circa 3 ore), famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico, e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Visita della cittadina di Potosí a piedi, inserita nel 1987 nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Proseguimento per Uyuni (circa 3 ore). Arrivo in serata a Uyuni, sistemazione in hotel

Pernottamento a Uyuni

(colazione)

 

5^giorno- giovedì: UYUNI - SONIQUERA

Prima colazione in hotel. Partenza verso la Laguna Hedionda, attraverso maestosi paesaggi dell’Altipiano boliviano. Si potranno ammirare il vulcano attivo Ollague, le Lagune Canapa, Hedionda popolata da fenicotteri, Chiarcota e Honda. Pranzo al sacco durante il percorso. Si prosegue verso il Deserto di Siloli. Sistemazione in hotel, cena

Pernottamento nel deserto

(colazione, pranzo al sacco, cena)

 

6^ giorno- venerdì: LAGUNE ALTIPLANICHE - COLCHANI (SALAR)

Prima colazione in hotel. Partenza verso la Laguna Colorada dalle acque di colore rosso, habitat di

una grande colonia di fenicotteri nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa. Durante il percorso si incontrerà il famoso “Arbol de Piedra”. Visita della zona dei geyser denominata “sol de mañana”e passeggiata sui bordi dei crateri pieni di lava incandescente. Pranzo in corso di escursione. Visita delle lagune "bianco e verde" che si trovano ai piedi del vulcano Licancabur, ad un'altitudine di 4.350 metri; il colore verde è dovuto all'elevato contenuto di magnesio delle formazioni geologiche della zona. Rientro verso il Salar di Uyuni.

Pernottamento al Salar

(colazione, pranzo al sacco, cena)

 

7^ giorno- sabato: SALAR DI UYUNI

Prima colazione in hotel. Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del Pianeta con una superficiedi 12.000 km2; questa distesa desertica bianchissima ed abbagliante si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare la realtà di un altro pianeta. Procedendo si giunge alla Isla Incahuasi - spesso confusa con l’isla del Pescado per le similitudini morfologiche e paesaggistiche, di formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del Salar a 360°. Pranzo al sacco con piatto caldo e bevande incluse (non alcooliche) in corso di escursione. Sulla via del ritorno sosta sulle rive del Salar di Uyuni per apprezzare il tramonto accompagnato da cocktail e snacks. Cena

Pernottamento al Salar

(colazione, pranzo al sacco, cena)

 

8^ giorno - domenica: UYUNI ✈ LA PAZ

Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto (senza guida) e partenza per LA PAZ

Arrivo e visita della città di La Paz posta a 3.660 mt slm: si visiteranno la Plaza Murillo, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco; proseguimento e visita della pittoresca Calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Risalita fino al popolare e vasto quartiere El Alto, grazie alla moderna teleferica recentemente costruita e ampliata per agevolare gli spostamenti dei cittadini. Da questo punto si potrà godere di un impressionante panorama della capitale boliviana. Al termine trasferimento e sistemazione in hotel.

Pernottamento a La Paz

(colazione)

 

9^ giorno -lunedì: LA PAZ ✈ ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto.

Volo di linea

Pernottamento a bordo

(colazione)

 

10^ giorno -martedì: ✈ ITALIA

 

 

HOTEL PREVISTI o similari

SUCRE   Hotel Parador (o similare)

UYUNI   Hotel Jardines de Uyuni

DESIERTO DE SILOLI  Hotel Tayka del Desierto

COLCHANI  Hotel de sal Luna Salada

LA PAZ   Hotel Presidente

SANTA CRUZ  Hotel Cortez

 

 

 

QUOTE PER PERSONA min 2 partecipanti

 

Quota base in camera doppia eur 4250

Tasse aeroportuali incluse

Spese gestione pratica eur 50

Supplemento singola eur 530

 

Assicurazione medico bagaglio annullamento, facoltativa, su richiesta

 

cambio eur/$ = 1/1.1

 

La quota comprende

  • Voli internazionali in classe economica con tariffa soggetta a disponibilit 
  • volI interni
  • trasferimenti ed escursioni come indicato nel programma in servizi privato con viaggiatori italiani.
  • trasferimento Sucre-Potosí-Uyuni con taxi privato e guida italiana.
  • ingresso ai Parchi indicati in programmi
  • pasti previsti nel programma.
  • assistenza 24/7 da parte del nostro ufficio operativo in loco

 

 

La quota non comprende:

  •  Assicurazione integrativa spese mediche e annullamento viaggio
  • Pasti non menzionati, bevande
  • Visite opzionali ed estensioni
  • Mance per le guide, extra di carattere personale
  • Quanto non espressamente indicato ne la quota comprende

 

 

NOTE IMPORTANTI:

  1. L’ordine delle visite potrà variare a seconda delle necessità operative nel momento specifico; tuttavia, eventuali modifiche, garantiranno sempre e comunque l'effettuazione del programma visite.
  2. La Casa della Libertà a Sucre, La Casa della Moneda a Potosi e la maggior parte dei musei in Bolivia sono chiusi il Lunedì.
  3. Per ragioni di sicurezza e conseguente decisione delle Autorità competenti alcuni luoghi di visita (come Musei e siti archeologici) vengono chiusi senza particolare preavviso e indipendentemente dalla volontà dell’organizzatore

 

La Bolivia è probabilmente il Paese più autentico del Sudamerica e vi si può respirare la vera e genuina cultura dell’America Latina. La genuinità purtroppo non è sinonimo di perfezione malgrado il nostro intento e sempre di garantire il miglior servizio possibile ai nostri clienti. Un viaggio in Bolivia richiede un certo spirito di adattamento soprattutto quando si presentano difficoltà operative che causano variazioni nel programma previsto per cause non prevedibili. Talvolta vengono chiuse chiese o musei senza preavviso. La sistemazione alberghiera è semplice, il cibo non è facilmente reperibile in alcune zone (come Uyuni) ed è quindi necessario dimostrare pazienza e comprensione per la semplicità del pasto. Il nostro rappresentante in loco attraverso l’ufficio preposto alle emergenze, farà tutto quanto possibile per risolvere problematiche derivanti da scioperi locali, manifestazioni e altri eventi imprevedibili al momento della prenotazione. Si sottolinea che a Uyuni e all’Isla del Sol il rifornimento di corrente elettrica è talvolta difficoltoso; pertanto è consigliabile prevedere un abbigliamento pesante per eventuali spiacevoli inconvenienti.

 

 

ALTITUDINE IN BOLIVIA (slm)

Santa Cruz de la Sierra 416

Sucre 2810

Potosí 4090

Uyuni 3669

Laguna Hedionda 4500

La Paz 3640

Copacabana 3800

Lago Titicaca 3800

 

 


Download
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO
BOLIVIA essenziale 2025 _ LT.pdf
Documento Adobe Acrobat 203.3 KB