La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.
Il Cile è il paese più lungo del mondo e combina contrastanti paesaggi naturali incredibili che vi ruberanno il cuore. Vi potrete perdere nella grandezza della Patagonia con le sue montagne e i suoi ghiacciai o guardando le stelle nel deserto più secco del mondo. Ma il Cile non è solo Patagonia e il Deserto di Atacama, ma possiede anche una grande tradizione vinicola, una capitale vivace e moderna, e la leggendaria Isola di Pasqua piena di misteri e leggende. La gente del posto e le comunità indigene saranno parte di questa avventura indimenticabile.
Altitudini:
La Paz: 3,625m - Sun Island: 4,075m - Uyuni: 3,660m - Ojo de Perdiz: 4,523m - Potosí: 4,000m - Sucre: 2,790m - San Pedro de Atacama: 2,625m - Valle de La Luna: 2,625m - Geyser el Tatio: 4,200m - Lagune: 3500m
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1^ giorno - venerdì : ITALIA ✈SANTA CRUZ
Partenza dall’Italia con volo di linea
Pernottamento a bordo
2^ giorno– sabato: SANTA CRUZ ✈ SUCRE
All’arrivo all’aeroporto verrete accolti da una guida parlante italiano La guida resterà con voi, accompagnandovi a fare colazione ( inclusa) in un bar dell’aeroporto, e dando assistenza per l’imbarco per il volo successivo.
SANTA CRUZ 08:40 SUCRE 09:25
Sucre è la capitale della Bolivia ed è anche conosciuta come la Città Bianca; alcuni locali dicono che è la città più bella del paese. Situata in una valle circondata da montagne ad un'altitudine di 2.810 m, l'incantevole sito patrimonio mondiale dell'UNESCO vanta numerose chiese, musei, vecchi balconi e case dipinte di bianco. È il luogo perfetto per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni del paese.
All'arrivo a Sucre, verrete accolti all'aeroporto e portati in hotel.
Qui potrete sistemarvi immediatamente nelle vostre camere e riposarvi.
All’orario prestabilito la guida verrà in hotel e comincerete la visita delle principali attrazioni di Sucre. Iniziando dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove l'indipendenza della Bolivia è stata firmata nel 1825. Quindi, si sale fino a Piazza Recoleta dove si può godere di viste mozzafiato di Sucre. Passa accanto alle chiese di San Lázaro e San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al Parco Bolívar e ad altri importanti monumenti storici. Termina il tuo tour al Museo tessile ASUR e impara l'importanza della tessitura e dei tessuti nell'identità culturale, nella storia e nell'economia delle comunità.
** Osservazioni: Il Museo Casa de la Libertad è chiuso il lunedì e dopo le 12:00 la domenica.
Il Museo tessile ASUR è chiuso la domenica.
Cena in un ristorante locale (raggiungibile a piedi).
Pernottamento presso l'Hotel Boutique Samary 4* (camera standard)
(colazione, cena)
3^ giorno - domenica : SUCRE – TARABUCO – POTOSI
Partenza dall’Hotel con la guida in direzione della piccola città di Tarabuco. A circa 65 km ( 1h15 ) da Sucre, si trova questa città, famosa per il mercato indigeno dove i membri delle comunità vicine partecipano nel puro rispetto alle tradizioni, alla lingua, all'abbigliamento, alla musica ecc ...
Qui è possibile acquistare tessuti e altri prodotti d’artigianato. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per le strade coloniali uniche.
**Nota: La visita del mercato di Tarabuco è possibile solo la domenica.
Terminata la visita si prosegue per Potosì. La strada attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia Il Pilcomayo – è lungo le sponde di questo enorme fiume che si erano arrampicati i guerriglieri del Che. Oggi c'è un enorme ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso.
Potosí fu fondata nel 1545 come città mineraria. È una delle città più alte del mondo e si trova ad un'altitudine di 4.090 m. Storicamente, Potosí era importante per l'argento del "Cerro Rico", o Montagna Ricca. Oggi, stagno, piombo e altri minerali vengono estratti dai suoi terreni. Esplora la bellezza della città adornata con architettura spagnola, chiese decorate e monumenti.
Cena in un ristorante locale raggiungibile a piedi.
Pernottamento all'Hotel Coloso 4* o similare (camera standard)
(pranzo. cena)
4^ giorno – lunedì : POTOSI – UYUNI - COLCHANI
Al mattino presto si inizia il tour a piedi a Potosí. Si va alla scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore son strettamente legati all'argento. Passeggiando si vedranno importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento "Torre de la Compañía", lo storico arco "Magdalena de Cobija", la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Si prosegue per la
Visita del monastero e del suo museo.
** Osservazioni: La Zecca Reale è chiusa il lunedì, la domenica pomeriggio e le festività nazionali.
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio visita ad una piccola miniera datata 1600. Qui potrete rendervi conto delle precarie condizioni in cui lavoravano i minatori, che svolgevano tutto manualmente. E’ stato stimato che durante i tre secoli di colonizzazione almeno 8 milioni di africani e indigeni siano morti nelle miniere di Potosì. All’interno di questa piccola miniera si trova una divinità chiamata“Tio”, lo spirito delle viscere della montagna, una figura che assomiglia al diavolo della nostra tradizione. I minatori gli offrivano doni per abbonirlo.
Al termine trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio in jeep 4x4 attraverso l'Altiplano boliviano. . Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.
Uyuni, noto anche come il figlio preferito della Bolivia, si trova nel sud-ovest ed è stata fondata nel 1889 dall'ex presidente Aniceto Arce. Negli ultimi anni, il turismo è aumentato e la piccola città è diventata la porta d'ingresso per escursioni alle saline di Uyuni. Porta le tue avventure nella salina più grande del mondo e lasciati stupire dai suoi paesaggi unici e mozzafiato.
Arrivo all'hotel di sale a Colchani.
Cena e Pernottamento presso l'Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato – se disponibile)
(colazione, pranzo, cena)
5^ giorno- martedì: SALAR DI UYUNI
La giornata inizia con la visita al cimitero dei treni, un luogo che pare un set cinematografico del vecchio west, qui potrete osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni ferroviari dei primi giorni della ferrovia costruiti principalmente in Francia e in Inghilterra
Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale.
Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale.
Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.
Si prosegue il tour verso l'isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L'isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce. All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.
Nel tardo pomeriggio ( solo a partire dalla base 3) aspetterete il tramonto nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico spettacolo gustando un cocktail!
** Osservazioni: durante il pranzo anche le bevande sono incluse..
Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all'isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.
Pernottamento presso l'Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato se disponibili)
(colazione, pranzo)
6^ giorno - mercoledì OJO DE PERDIZ
Partenza per la comunità di San Juan, dove si visita la Necropoli. Pochissimi hanno sentito parlare delle alte torri funerarie di corallo del deserto di Necropolis trovate vicino al villaggio di San Juan. Nel XII secolo nella regione vivevano i signori di Lipez.
Proseguimento per la Rock Valley.
È una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Vale la pena fermarsi e scattare qualche foto perché molte pietre -grazie all'erosione- hanno assunto forme varie e complesse. Puoi andare su e giù per le pietre come preferisci. Certo, vai con buone scarpe per le salite.
Si visitano le Lagune Minori : lagunas Honda, Chiarkhota, Hedionda, (che in spagnolo vuol dire “Puzzona”il suo nome deriva dal cattivo odore dovuto ai gas sulforei sulla superficie di questa laguna) e Cañapa. In mezzo a queste terre aride si trovano queste acque ricche di minerali, creando così oasi, dove la fauna selvatica può sopravvivere. Durante il vostro viaggio incontrerete volpi, fenicotteri, conigli. Box Lunch durante le visite.
Arrivo al deserto di Siloli, dove nel nulla si trova l’Ecolodge.
Cena e pernottamento all’Ecolodge Tayka Ojo de Perdiz 2* (camera basic)
Nota : per la base 2 i giorni 5 e 6 saranno effettuati senza la guida in italiano, ma solamente con l’autista parlante spagnolo.
(colazione, box lunch, cena)
7^ giorno – giovedì: LAGUNE – HITO CAJÓN – SAN PEDRO DE ATACAMA
Partenza al mattino presto per vedere l'albero di pietra, una roccia di origine vulcanica a forma di albero alto 5 metri. La parte inferiore è costituita da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, sensibili all'erosione del vento e dell'acqua.
Si prosegue per la Laguna Colorada, la sua ricca colorazione rossa deriva da alghe e plancton
che prospera nell'acqua ricca di minerali e il litorale è orlato da brillanti depositi bianchi di sodio, magnesio, borace e gesso. Poi si visita "Sol de Mañana", che è un alto bacino di geyser con vasi di fango gorgoglianti, fumarole infernali e un denso aroma di fumi di zolfo.
Si passa per le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali. Si visita la Laguna Verde, un bellissimo lago blu-verde, nascosto nell'angolo sud-occidentale del territorio boliviano. Dietro il lago spunta il cono di 5.960 m del vulcano Licancabur, la cui cima si dice abbia ospitato un'antica cripta Inca. Pranzo al sacco incluso. Si prosegue fino al confine di Hito Cajon. Assistenza per le formalità di frontiera. Cambio veicolo. Trasferimento a San Pedro de Atacama solo con autista parlante spagnolo. Arrivo e sistemazione in hotel.
All’arrivo troverete ad attendervi una guida che vi spiegherà lo svolgimento delle attività dei giorni successivi.
San Pedro de Atacama è una città vecchia vicino al deserto più arido del mondo. Contempla panorami mozzafiato pieni di paesaggi aridi, formazioni rocciose vulcaniche, geyser attivi, lagune limpide e saline mozzafiato. Immergiti nelle culture locali di piccoli villaggi che hanno mantenuto i loro costumi e tradizioni attraverso feste, artigianato e folklore. Rilassati nelle sorgenti termali naturali, concediti i sapori locali e apprezza i cieli infuocati durante l'alba o le impressionanti notti stellate.
pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* ( camera standard)
(colazione, box lunch)
8^ giorno - venerdì: SAN PEDRO DE ATACAMA
Al mattino presto, ci si dirige verso uno degli ingressi dell'Altiplano andino, dove è possibile osservare importanti ecosistemi d'alta quota ricchi di biodiversità come le zone umide di Machuca e. Si visita il piccolo villaggio di Machuca e il campo di geyser El Tatio, il più grande dell'emisfero australe e il terzo più grande del mondo. El Tatio offre un panorama incomparabile durante le prime ore dell'alba. Si avrà l'opportunità di osservare quasi 80 geyser che espelleno l'acqua a 86 ° con nuvole di vapore che raggiungono i 15 metri!
** Nota: L'escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali si effettua con una guida bilingue (inglese / spagnolo). A partire dalla base 4 guida in italiano soggetta a disponibilità. Il pick-up è tra le 5:00 e le 5:30 del mattino. El Tatio ha sentieri chiaramente segnalati dove si può camminare. Il mancato rispetto di questi percorsi può causare incidenti mortali, poiché il terreno può cedere in aree non segnalate e si corre il rischio di rimanere ustionati. La colazione è inclusa.
La Valle della Luna, nel mezzo della catena montuosa, è un'area di formazioni rocciose scultoree la cui salinità abbonda in superficie, coprendo il paesaggio in un rivestimento bianco, come se fosse la superficie della luna. Tra dune e formazioni rocciose di gesso cristallizzato compaiono piccole colline e creste affilate in cui l'erosione ha creato diverse figure le cui forme cambiano drasticamente a seconda dell'angolo del sole.
** Nota: L'escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali e con una guida bilingue (inglese / spagnolo). A partire dalla base 4 in privato con guida in italiano soggetta a disponibilità.
pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* ( camera standard)
Geyser In SIB solo lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica
Valle della Luna In SIB solo martedì, giovedì venerdì sabato e domenica
(colazione)
9^giorno – sabato: SAN PEDRO DE ATACAMA
Colazione e partenza dall’hotel in direzione sud, salendo verso gli altopiani (puna) per ammirare la vegetazione unica, la fauna selvatica, le lagune e le saline. Qui, le lagune di Miscanti e Miñiques, con il panorama montano circostante e popolate da fenicotteri, impressioneranno sicuramente i viaggiatori. Visiterete anche la salina di Atacama, la più grande salina del Cile che si presenta tra una superficie ruvida e rugosa di diverse forme e colori, piccole creste e esagoni perfetti dove puoi trovare una moltitudine di sali misti come potassio, borace e anche una delle più grandi riserve di litio del pianeta. La laguna di Chaxa, situata nella salina, è un sistema acquatico che contiene una grande quantità di sale che sviluppa nei suoi confini una flora speciale. Una delle sue principali attrazioni è la possibilità di osservare colonie di fenicotteri.
** Nota: L'escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali e con una guida bilingue (inglese / spagnolo). A partire dalla base 4 in privato con guida in italiano soggetta a disponibilità.
Il pranzo al sacco è incluso. In SIB solo martedì, giovedì e sabato
pernottamento presso La Casa de Don Tomas 3* ( camera standard)
(colazione, box lunch)
10^ giorno – domenica: SAN PEDRO DE ATACAMA ✈ SANTIAGO DEL CILE
Colazione e trasferimento dall'hotel a San Pedro de Atacama all'aeroporto di Calama.
COLAMA 12:39 SANTIAGO DEL CILE 14:45
Santiago del Cile è una capitale dinamica e cosmopolita. La diversità della città traspare attraverso i suoi quartieri contrastanti. Esplora le strade e scopri gallerie d'arte belle e originali, negozi di design, mercati artigianali, nonché una grande selezione di ristoranti, bar, caffè e locali notturni. Scopri di più sul paese nei suoi grandi musei, girovagando per il Mercato Centrale per un'esperienza gastronomica o scappando verso le montagne vicine per una vista fantastica.
Arrivo a Santiago e trasferimento in hotel.
visita della capitale del Cile, dove gli edifici coloniali si affiancano all’architettura ultramoderna. Il tour del centro inizia sulla"Alameda", un colorato viale con edifici importanti come l'Università cilena, la Chiesa di San Francisco e la collina di Santa Lucia dove Santiago fu fondata nel 1541. Si continua verso la "Plaza de Armas" per visitare il mercato centrale. Visita del quartiere bohémien "Bellavista". Arrivati alla "Collina di San Cristóbal", potrete apprezzare la miglior vista panoramica di Santiago e delle Ande. Tornando all’hotel potrete ammirare l’audace architettura delle moderne aree residenziali.
**Nota: L'escursione si svolge su base privata con guida in italiano.
Pernottamento presso Hotel Novotel Providencia 4* (camera standard) o similare
(colazione)
11^ giorno- lunedì: SANTIAGO DEL CILE
Colazione e partenza da Santiago in direzione ovest per Valparaíso. Si passa accanto alla piazza principale dove si vedrà il monumento che onora la battaglia navale di Iquique del 1879. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Valparaíso offre paesaggi oceanici unici con quartieri colorati, pittoresche strade di ciottoli e vecchie funivie. Si prosegue poi lungo l'autostrada costiera fino alla moderna città balneare di Viña del Mar. Si potrà ammirare l'orologio floreale, il casinò e diverse spiagge dove nelle giornate ventose e con l'alta marea le onde si infrangono ferocemente contro la costa. Il tour termina nella piazza principale "Plaza Vergara" dove è possibile fare dello shopping nelle vicinanze. Rientro a Santiago.
**Nota: L'escursione si svolge su base privata con guida in italiano.
Pernottamento presso Hotel Novotel Providencia 4* (camera standard) o similare
(colazione)
12^ giorno - martedì. SANTIAGO DEL CILE ✈ ITALIA
In tempo utile trasferimento dall’hotel all’aeroporto, con la guida in italiano che vi aiuterà nelle pratiche di imbarco.
Nota: check out time alle h 11:00
13^ giorno - mercoledì ITALIA
Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo out.
(colazione)
QUOTA PER PERSONA
Quota base in camera doppia eur 5300
Supplemento singola eur 480
tasse aeroportuali incluse
spese di prenotazione eur 50
assicurazione medico bagaglio annullamento da quotare su richiesta
La quota comprende:
La quota non comprende:
CI SIAMO TRASFERITI IN VIA SAN LIBERALE 16 - TREVISO
Seguici su Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità sui nostri viaggi!